Powerplus POW64118 CHAINSAW 45.1CC 457MM IT Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

POW64118

IT

Copyright © 2010 VARO

P a g e

| 9

www.varo.com

fig 4b



Far passare la catena attorno alla puleggia (B)

dietro alla frizione (C). Verificare che le maglie
dentate si adattino agli intervalli tra i denti della
puleggia (fig. 4b).



Inserire le maglie di guida nella scanalatura (D) e

attorno all’estremità della barra (fig. 4b).

Nota: è possibile che la catena sia leggermente allentata sulla parte
inferiore della barra. Ciт и normale.



Tirare in avanti la barra di guida fino a tendere la catena. Verificare che tutte le maglie di

guida si trovino nella guida della barra.



Installare il coperchio della frizione facendo in modo che la linguetta si inserisca nel foro

inferiore della barra di guida. Riposizionare il gancio. Accertarsi che la catena non scivoli
fuori dalla barra. Installare il dado di ritegno della barra serrando manualmente e seguire le
istruzioni per la regolazione della tensione nella sezione regolazione della tensione della
catena.

Nota: in questa fase i dadi di ritegno della barra di guida devono essere
serrati a mano poiché è necessario provvedere alla regolazione della
catena. Seguire le istruzioni descritte nella sezione regolazione della
tensione della catena.

7.3.3

Regolazione della tensione della catena

La corretta tensione della catena è un fattore estremamente importante da verificare prima di
avviare l’apparecchio come durante l’uso.
Concedersi il tempo che occorre per apportare le necessarie regolazioni alla catena è
garanzia di prestazioni ottimali e maggiore durata della catena.

Avvertenza: per maneggiare la catena o effettuare registrazioni della stessa
indossare sempre guanti da lavoro resistenti.

7.3.4

Per regolare la catena:

fig 5



Afferrare la testata e ruotare la vite di regolazione

(16) in senso orario per aumentare la tensione della
catena. Ruotare la vite in senso antiorario per
ridurla. Accertarsi che la catena sia ben tesa lungo
l’intero perimetro della barra di guida (fig. 5).



Dopo la regolazione, e sempre trattenendo la testata in posizione elevata, serrare a fondo i

dadi di ritegno. La catena è tesa correttamente quando aderisce alla barra lungo l’intero
perimetro e scorre se tirata con la mano guantata.

Nota: se la catena scorre con difficoltà sulla barra di guida o si blocca, è
stata applicata una tensione eccessiva. Correggere la regolazione
procedendo come segue:

Advertising