Istruzioni di sicurezza per il contraccolpo, Assemblaggio – Powerplus POW64122 CHAINSAW 45CC 450MM IT Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

POW64122

IT

Copyright © 2013 VARO

P a g e

| 6

www.varo.com

6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL CONTRACCOLPO

Il contraccolpo si verifica quando la testata o la punta della barra di guida tocca un oggetto,
oppure quando la catena della sega resta impigliata all’interno del taglio.
In alcuni casi il contatto con la punta può provocare una reazione opposta fulminea per cui la
barra di guida viene scagliata verso l’alto e all’indietro verso l’operatore.
Se la catena resta incastrata lungo la base della barra di guida, è possibile che la sega venga
tirata in avanti lontano dall’operatore.
Se la catena resta incastrata lungo la sommità della barra di guida, è possibile che la sega
venga spinta indietro verso l’operatore.
Queste reazioni possono provocare la perdita di controllo sulla sega con la conseguenza di
gravi lesioni personali.
 La comprensione del fenomeno del c

ontraccolpo aiuta a ridurre o a eliminare l’elemento

della sorpresa. Lasciarsi cogliere di sorpresa contribuisce a provocare incidenti.

 Durante il funzionamento del motore, afferrare saldamente la sega con entrambe le mani:

la destra sull’impugnatura posteriore e la sinistra su quella anteriore. Afferrare saldamente
le impugnature con tutte le dita. Una presa salda aiuta a ridurre il contraccolpo e a
mantenere il controllo della sega. Non lasciare la presa.

Accertarsi che l’area di lavoro sia priva di ostacoli. Evitare che la testata della barra di
guida venga in contatto con ceppi, rami o altri ostacoli che potrebbero presentarsi durante
l’uso della sega.

 Effettuare il taglio con il motore ad alta velocità.
 Non sporgersi e non tagliare al di sopra delle spalle.

Seguire le istruzioni del fabbricante sull’affilatura e la manutenzione della catena.

 Utilizzare solo spranghe e catene di ricambio specificate dal fabbricante o di qualità

equivalente.

Nota: la catena a contraccolpo ridotto riduce considerevolmente il rischio di
contraccolpo.

Avvertenza: il contraccolpo può provocare la perdita di controllo della
motosega, con la conseguenza di lesioni gravi o letali ai danni
dell’operatore o di eventuali presenti. Mantenere sempre un livello elevato
di attenzione. Il contraccolpo rotazionale e quello da incastro sono tra i
principali rischi dell’uso della motosega, nonché le cause della maggior
parte degli incidenti.

Fare attenzione a:
Contraccolpo rotazionale (fig. 1)
A = percorso del contraccolpo
B = zona di reazione del contraccolpo
Le reazioni di spinta (contraccolpo da incastro) e trazione (fig. 2)
A = trazione
B = oggetti solidi
C = spinta

7 ASSEMBLAGGIO

Nota: le azioni descritte possono variare leggermente a seconda del
modello acquistato.

Advertising