Casio XJ-UT310WN Guida alle funzioni di rete Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

5.

Sul riquadro sinistro, fare clic su “Network Settings”.

z Questa operazione visualizza la pagina “Network Settings”.

z L’introduzione e le impostazioni che si richiedono per la creazione dell’SSID utente sono

quelle circondate dai riquadri rossi. Non è necessario cambiare le altre impostazioni.

z Per i dettagli su questa pagina, vedere “Per configurare le impostazioni di rete della pagina

Network Settings” (pagina 60).

6.

Nella casella “SSID”, immettere la stringa di caratteri che si desidera utilizzare
come SSID utente.

z L’SSID utente finale sarà nel formato: casiolpj0<la stringa di caratteri da voi immessa>
z È possibile introdurre fino a 23 caratteri a singolo byte come SSID utente. Notare che nessuna

delle seguenti combinazioni può essere utilizzata come porzione di introduzione testo di un
SSID utente: 001, 002, 003, 004, 101, 102, 103, o 104. Questo perchè utilizzando questi
numeri, si renderebbe il nome dell’SSID utente uguale ad un SSID semplice o SSID generico.

7.

Selezionare la codifica che si desidera utilizzare per la comunicazione LAN
wireless.

z Fare clic sul pulsante [T] alla destra della casella “Security” e quindi selezionare il protocollo

per la sicurezza desiderato dalla lista che appare. Il significato di ciascuna opzione nella lista
viene descritto di seguito.

Sicurezza

Descrizione

WPA-PSK AES

Esegue la codifica per la comunicazione usando il protocollo WPA-PSK. WPA (Wi-Fi
Protected Access) è una funzione di sicurezza per la codifica dei dati di comunicazione.

WPA2-PSK AES

Esegue la codifica per la comunicazione usando il protocollo WPA2-PSK. TKIP e AES
sono protocolli di codifica. WPA2 è un nuovo standard di WPA.

Disable

Disattiva la sicurezza LAN wireless, in modo che le comunicazioni non vengano
codificate.

Advertising