A 9) – Casio YA-S10 Guida dell'utente Manuale d'uso
Pagina 9

9
Regolazione posizione 3
Posizione verticale (RC)
Regolare le posizioni verticale e orizzontale dell’immagine della sorgente di
ingresso in relazione allo schermo di proiezione.
Regolazione posizione 3
Posizione orizzontale (RC)
Regolazione posizione 3
Frequenza (R)
Regolare la frequenza del segnale RGB in ingresso quando appaiono linee verticali
nell’immagine proiettata, poiché il Control box non è in grado di seguire la
frequenza del segnale RGB in ingresso. Se l’immagine proiettata scompare dalla
visualizzazione durante la regolazione, premere il tasto [AUTO] per ripristinarla
prima della regolazione. Per maggiori informazioni, vedere “Regolazione
automatica di un segnale di ingresso RGB (AUTO)” (pagina 4).
Regolazione posizione 3
Fase (R)
Regola la fase del segnale RGB in ingresso quando l’immagine presenta tremolio
poiché la fase del Control box e quella del segnale RGB in ingresso non
corrispondono.
Regolazione posizione 3
Ripristino default del menu (RC)
Riportare le impostazioni “Posizione verticale”, “Posizione orizzontale”,
“Frequenza” e “Fase” alle loro impostazioni iniziali di default.
Regolazione volume 3
Volume (HD)
Per maggiori informazioni, vedere “Regolazione del livello di volume” (pagina 6).
Regolazione volume 3
Silenziato (HD)
Regolazione volume 3
Ripristino default del menu (HD)
Riportare le impostazioni “Volume” e “Silenziato” alle loro impostazioni iniziali di
default.
Impostazioni schermo 3
Rapporto di formato
Cambiare il rapporto di formato dell’immagine della sorgente di ingresso. Questa
impostazione è uguale come l’impostazione con il tasto [ASPECT] (pagina 5).
Impostazioni schermo 3
Scher di nessun segnale
Specificare il tipo di schermata da proiettare quando non è presente nessun
segnale al Control box (Scher di nessun segnale) o quando la schermata è stata
resa assente premendo il tasto [BLANK] (Schermata vuota). Le opzioni sono “Blu”
(schermata blu), “Nero” (schermata nera), “Logo” (schermata del logo
preimpostato) e “Logo pers.” (pagina 6).
Impostazioni schermo 3
Schermata vuota
Impostazioni schermo 3
Modellazione immagine
Visualizzare lo stesso menu “Modellazione immagine” che appare quando viene
premuto il tasto [CORRECT]. Per maggiori informazioni, vedere la Guida di setup di
YA-S10.
Impostazioni schermo 3
Ripristino default del menu
Riportare le impostazioni “Scher di nessun segnale” e “Schermata vuota” alle loro
impostazioni iniziali di default. Questa operazione non influisce sulle impostazioni
del menu “Modellazione immagine”.
Impostazioni ingresso 3
Terminale COMPUTER (RC)
Specificare se il tipo di segnale in ingresso del terminale COMPUTER deve essere
identificato automaticamente, o fissato al segnale RGB o segnale component.
Impostazioni ingresso 3
Indicat nome segnale
Specificare se il tipo di segnale in ingresso selezionato recentemente deve essere
visualizzato (Sì) o non visualizzato (No) quando viene premuto il tasto [INPUT] per
cambiare il segnale in ingresso.
Impostazioni ingresso 3
Ripristino default del menu
Riportare le impostazioni “Terminale COMPUTER” e “Indicat nome segnale” alle
loro impostazioni iniziali di default.
Impostazioni opzioni 3
Regolazione automatica (R)
Specificare l’impostazione di regolazione automatica della frequenza e fase.
Sì: Regolazione automatica abilitata.
No: Regolazione automatica disabilitata.
Impostazioni opzioni 3
Ricerca segnale (R)
Utilizzare questa impostazione quando il Control box ha problemi per il rilevamento
automatico di un segnale RGB in ingresso.
1: Impostazione iniziale di default
2: Selezionare quando si hanno problemi di proiezione di un segnale 1280 × 768 o
1400 × 1050.
3: Selezionare quando si hanno problemi di proiezione di un segnale 1360 × 768.
Impostazioni opzioni 3
Ecomodo
*
1
Specificare come priorità il risparmio energia o la luminosità di proiezione.
Sì: Risparmio energia abilitato.
No (Normale): Risparmio energia disabilitato, luminosità normale.
No (Luminoso): Risparmio energia disabilitato, luminosità massima.
Usare questa voce di menu:
Per fare ciт: