Casio QV-R40 Manuale d'uso
Pagina 119

ALTRE IMPOSTAZIONI
119
IMPORTANTE!
• L’immagine dell’istantanea o il filmato selezionata/o
come immagine di avvio viene memorizzata/o in una
posizione speciale della memoria detta “memoria di
immagine di avvio”. Nella memoria di immagine di
avvio è possibile memorizzare una sola immagine.
Se si seleziona una nuova immagine di avvio, tutto
ciò che è già memorizzato nella memoria di
immagine di avvio viene sovrascritto. Per questo
motivo, se si desidera ritornare ad un’immagine di
avvio precedente, è necessario avere una copia a
parte di quell’immagine nella normale memoria di
immagini della fotocamera. Notare che non è
possibile cancellare un’immagine dalla memoria di
immagine di avvio. È possibile soltanto sostituire
l’immagine con un’altra.
Configurazione delle impostazioni “Power
Down Image”
Con la funzione “Power Down Image” è possibile
configurare la fotocamera in modo che un’immagine
specifica memorizzata nella memoria di immagini della
fotocamera appaia ogni volta che si spegne la fotocamera.
È possibile specificare un’istantanea o un filmato come
immagine per lo spegnimento.
■
Per configurare le impostazioni “Power
Down Image”
1.
Usare il cavo USB per collegare la fotocamera
al computer di cui si dispone (pagina 135).
2.
Spostare i dati di immagine che si desidera
usare per l’immagine per lo spegnimento
nella directory iniziale (radice) della memoria
flash incorporata nella fotocamera.
• L’estensione del nome di file non sarà visualizzata
se il computer di cui si dispone è configurato in
maniera da nascondere le estensioni dei nomi di file.
Esempio: CIMG0001
• Se l’immagine per lo spegnimento è memorizzata su
una scheda di memoria, accertarsi di copiare
l’immagine nella memoria incorporata prima di
rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera.
Selezionare questa
impostazione:
Attiv
Disattiv
Per fare ciò:
Usare l’immagine attualmente
visualizzata come immagine per la
schermata di avvio
Disabilitare la schermata di avvio
4.
Usare [
] o [
] per cambiare l’impostazione,
e quindi premere [SET].