Modo notturni, I-65 1 – Casio QV-8000SX Manuale d'uso
Pagina 65

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
I-65
1.
Spostare l’interruttore di funzione su REC.
2.
Allineare la rotella con
.
3.
Comporre l’immagine e quindi registrarla.
Modo notturni
Il modo notturni serve per registrare immagini in luoghi bui.
Quando si registrano immagini di persone sullo sfondo di un
tramonto o di sera, è possibile usare il flash insieme al modo
notturni per la registrazione in sincronizzazione lenta.
IMPORTANTE!
• La velocità otturatore massima con il modo notturni è
di un secondo. Per velocità più basse impostare ma-
nualmente la velocità otturatore (pagina I-70).
• La velocità dell’otturatore nel modo notturni è piuttosto
bassa, pertanto si deve usare un treppiede per tenere
ferma la fotocamera.
• Una bassa velocità dell’otturatore causa anche la
rigenerazione dello schermo del monitor. Per questo
motivo, l’immagine registrata può risultare leggermen-
te differente dall’immagine che era visualizzata sullo
schermo del monitor quando si è premuto il pulsante
di scatto dell’otturatore.
• La messa a fuoco automatica è difficile al buio. Se si
incontrano difficoltà, usare la messa a fuoco manuale
(pagina I-59). L’immagine potrebbe risultare sfocata
nel caso di un soggetto in rapido movimento.
• Nella modalità notturna, la funzione Quick Shutter
permette di registrare fino a 4 istantanee consecutive.
• Il contrasto delle immagini del modo notturni non vie-
ne influenzato dai cambiamenti effettuati usando le
impostazioni Contrast (Record Settings) del menu di
registrazione.