Casio PX-330 Manuale d'uso
Pagina 24

I-22
Uso dell’auto-accompagnamento
4.
Usare i pulsanti della parte di strumenti (da
ck
a
cr
) per selezionare la parte (batteria,
basso, ecc.) che si desidera modificare.
Il nome della parte da voi selezionata apparirà sul
display. I pattern di ritmo sono composti dalle otto
parti mostrate sotto.
•
L’illuminazione dei pulsanti non cambia quando si
premono i pulsanti della parte di strumenti (da
ck
a
cr
). L’illuminazione del pulsante indica se sono
presenti dati di accompagnamento corrispondenti a
ciascuna parte.
Esempio: Quando è selezionato il basso
5.
Modificare la parte selezionata come si
desidera.
La tabella riportata di seguito descrive i parametri che
si possono modificare.
•
Usare i pulsanti
ct
(u) e
dk
(i) per selezionare un
parametro, ed i pulsanti
bt
(w, q) per cambiare le
sue impostazioni. È anche possibile usare i pulsanti di
scelta rapida (vedere la tabella seguente) per
selezionare i parametri.
•
Premendo i pulsanti
bt
(w, q)
contemporaneamente, si riporterà il parametro
attualmente selezionato alla sua impostazione di
default iniziale.
•
Premendo il pulsante
6
(START/STOP) durante
un’operazione di modifica, si eseguirà il pattern di
accompagnamento con le modifiche che si sono
eseguite fino a quel punto. Premendo il pulsante
7
(ACCOMP ON/OFF), si eseguirà solo la parte di
strumenti che si sta modificando.
La procedura continua a pagina I-23.
ck
cl
cm
cn
co
cp
cq
cr
Batteria
Percus-
sioni
Basso
Accordo
1
Accordo
2
Accordo
3
Accordo
4
Accordo
5
Parti
Nome della parte di strumenti
Parametro
Descrizione
Impostazione
Pulsante
di scelta
rapida
Rhythm
Select:
Ritmo
Sostituisce i dati di
accompagnamento
della parte
(batteria, basso,
ecc.) con quelli del
numero di ritmo
specificato.
*1
Da 001 a 190:
Numero di
ritmo
*2 *3
bm
Tone
Select:
Tono
Commuta il tono
della parte
(strumento) a
quello del numero
di tono specificato.
Da 001 a 250:
Numeri di tono
*2 *4
bn
Prt:
Attiv./
disattiv.
parte
Commuta ciascuna
parte attivata o
disattivata
OFF:
Rende la parte
muta.
ON:
Esegue la parte.
bo
Vol:
Livello
volume
Controlla il livello
del volume di
ciascuna parte.
Da 000 a 127
Pan:
Panning
(posizione)
Controlla se il
suono della parte
può essere udito
dal lato sinistro o
lato destro.
Da –64 a 0, a 63
*5
Reverb:
Reverbero
Controlla il livello
dell’effetto di
reverbero (pagina
I-13) applicato alle
note della parte.
Da 000 a 127
bp
Chorus:
Chorus
Controlla il livello
dell’effetto di
chorus (pagina
I-13) applicato alle
note della parte.
Da 000 a 127
*1 La sostituzione dei dati della parte di accompagnamento
cancella tutte le modifiche dei dati di accompagnamento
attualmente selezionati, eseguite fino a quel punto.
*2 Numeri sequenziali partendo da 001, che è il primo ritmo
del primo gruppo (POPS/JAZZ). Per informazioni sul
sistema di numerazione, vedere la “Lista dei toni”
(pagina A-1) e la “Lista dei ritmi” (pagina A-4).
*3 Nel caso di introduzione e finale, specificando un ritmo
per una parte (batteria, basso, ecc.), si determinerà la
specificazione automatica dello stesso ritmo per tutte le
altre parti del pattern.
*4 Solo i suoni dei set batteria (numeri di tono da 237 a 250)
possono essere selezionati per le parti di batteria e
percussioni. I suoni dei set batteria non possono essere
selezionati per il basso e le parti da accordo 1 ad
accordo 5.
*5 Un valore più piccolo sposta a sinistra, mente un valore
più grande sposta a destra. Un valore di zero specifica il
centro.