I grafico di regressione logaritmica – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 156

6-12
12
I Grafico di regressione quadratica/cubica/quartica
Un grafico di regressione quadratica/cubica/quartica rappresenta la connessione dei punti di
un diagramma a dispersione. Si utilizza il metodo dei minimi quadrati per disegnare una curva
che passa vicino al maggior numero di punti dati possibile. La formula che rappresenta questo
grafico è la regressione quadratica/cubica/quartica.
Es. Regressione quadratica
(CALC)(X^2)
(DRAW)
Regressione quadratica
Modello della formula ......
y
=
ax
2
+
bx
+
c
a
.......... secondo coefficiente di regressione
b
.......... primo coefficiente di regressione
c
.......... termine costante di regressione (intercetta di
y
)
Regressione cubica
Modello della formula ......
y
=
ax
3
+
bx
2
+
cx
+
d
a
.......... terzo coefficiente di regressione
b
.......... secondo coefficiente di regressione
c
.......... primo coefficiente di regressione
d
.......... termine costante di regressione (intercetta di
y
)
Regressione quartica
Modello della formula ......
y
=
ax
4
+
bx
3
+
cx
2
+
dx
+
e
a
.......... quarto coefficiente di regressione
b
.......... terzo coefficiente di regressione
c
.......... secondo coefficiente di regressione
d
.......... primo coefficiente di regressione
e
.......... termine di regressione costante (intercetta di
y
)
I Grafico di regressione logaritmica
La regressione logaritimica esprime
y
come funzione logaritmica di
x
. La formula di
regressione logaritmica standard è
y
=
a
+
b
× In
x
, quindi se diciamo che X = In
x
, la formula
corrisponde alla formula di regressione lineare
y
=
a
+
b
X.
(CALC)(E)(Log)
(DRAW)
Quello che segue è il modello della formula di regressione
logaritmica.
y
=
a
+
b
·ln
x
a
.............. termine costante di regressione
b
.............. coefficiente di regressione