Errori, Visualizzazione della posizione di un errore, I-23 23 – Casio FX-82ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 24

I-23
23
Pol(
x
,
y
)
\
x
\, \
y
\
99
x
2
+
y
2
99
Rec(
r
, θ)
0
r
99
θ
: Lo stesso di sin
x
°’ ”
\
a
\,
b
,
c
1 s
100
; 0
b
,
c
Il valore dei secondi di visualizzazione è soggetto a un
errore di ±1 alla seconda cifra decimale.
\
x
\
100
Conversioni decimali
j sessagesimali
0°0´0˝
\
x
\
x
y
x
100
y
log
x
x
y
x
y
=
n
,
m
2
n
+1
(
m
,
n
sono numeri interi)
Tuttavia: –1
s
100
y
log
\
x
\
x
'
y
y
x
& 0, –1 s
100
x
log
y
y
x
y
x
= 2
n
+1, 2
n
+1
m
(
m
& 0;
m
,
n
sono numeri interi)
Tuttavia: –1
s
100
x
log
\
y
\
a
b
/
c
Il totale del numero intero, del numeratore, e del
denominatore deve essere di 10 cifre o meno (inclusi i
segni di divisione).
RanInt#(
a
,
b
)
a
b
; \
a
\, \
b
\
10
;
b
–
a
10
• La precisione è fondamentalmente la stessa di quella descritta nella
precedente sezione “Gamma di calcolo e precisione”.
• I tipi di funzione
x
y
,
x
'
y
,
3
,
x
!, nPr, nCr richiedono il calcolo interno
consecutivo, che può causare l’accumulo degli errori che avvengono con
ogni calcolo.
• L’errore è cumulativo e tende a crescere in prossimità di un punto singolare
e di un punto di inflessione della funzione.
• La gamma dei risultati di calcolo può essere visualizzato in forma
P quando
la visualizzazione naturale è
\
x
\
6
. Tuttavia l’errore di calcolo interno può
rendere impossibile la visualizzazione dei risultati di calcolo in forma
P.
Inoltre risultati di calcolo che dovrebbero essere in forma decimale
potrebbero apparire in forma
P.
Errori
La calcolatrice visualizzerà un messaggio di errore ogni qualvolta se ne
verifica uno durante un calcolo per qualsiasi motivo. Esistono due modi
per uscire dalla schermata del messaggio di errore: premere
B o C per
visualizzare la posizione dell’errore, o premere
per azzerare il contenuto
del messaggio e il calcolo.
Visualizzazione della posizione di un errore
Mentre è visualizzato il messaggio di errore, premere
B o C per tornare
alla schermata di calcolo. Il cursore verrà posizionato alla posizione in cui
si è verificato l’errore, pronto per l’introduzione. Apportare le necessarie
correzioni al calcolo ed eseguirlo di nuovo.