K conversione di coordinate (pol, K calcoli in notazione scientifica – Casio fx-95MS Manuale d'uso
Pagina 24

I-22
• Esempio: Per convertire 4,25 radianti in gradi
q
.....
1
(Deg)
4.25
A
v
2
(R)
=
243.5070629
4 . 2 5 r
k Conversione di coordinate (Pol (
x
,
y
),
Rec (
r
,
θ
))
• I risultati di calcolo vengono automaticamente assegnati
alle variabili E e F.
• Esempio 1: Per convertire le coordinate polari (r
2,
60°) in coordinate cartesiane (x, y) (Deg)
x
1
A
F
2
P
60
T
=
y
1,732050808
0
o
• Premere
0
n
per visualizzare il valore di
x
, oppure
0
o
per visualizzare il valore di
y
.
• Esempio 2: Per convertire le coordinate cartesiane
(1, 3) in coordinate polari (r,
) (Rad)
r
2
f
* 1
P
L
3
T
=
*
A
f
nel caso di fx-100MS/fx-115MS/fx-570MS/fx-
991MS.
θ
1,047197551
0
o
• Premere
0
n
per visualizzare il valore di
r
, oppure
0
o
per visualizzare il valore di
θ
.
k Calcoli in notazione scientifica
• Esempio 1: Per convertire 56.088 metri in chilometri
→ 56,088
10
3
56088
=
J
(km)
• Esempio 2: Per convertire 0,08125 grammi in
milligrammi
→ 81,25
10
–3
0.08125
=
J
(mg)