Casio KL-7400 Manuale d'uso
Pagina 19

17
I
Parte 2 - Operazioni basilari per la stampa di etichette
Questa sezione contiene i procedimenti generali per stabilire il layout delle
etichette e stampare le etichette.
■ Simboli e indicatori del modo Layout
1
Cursore
1 Area per il testo
Questa è l’area in cui appare il testo durante l’introduzione e la modifica.
2 Lunghezza del nastro
Questo valore indica quanto sarà lungo il nastro una volta stampato.
3 Formato di etichetta
Indica il formato dell’etichetta in fase di creazione.
4 Conteggio dei caratteri
Questi valori indicano il conteggio dei caratteri come mostrato di seguito.
13/24 CHR
Numero massimo di caratteri ammissibili
Numero di caratteri introdotti
4
2
3
■ Preparativi
Collegare l’adattatore CA. (Pagina 10)
Oppure, inserire le pile nella stampante. (Pagina 47)
Inserire un caricatore di nastro. (Pagina 13)
Avvertenze sulla stampa
• Non spegnere mai la stampante mentre essa sta eseguendo
un’operazione di stampa.
• Non aprire mai il coperchio del comparto nastro mentre la stampante
sta eseguendo un’operazione di stampa.
• Non toccare mai il nastro che fuoriesce dalla stampante finché esso non
è stato tagliato automaticamente o la stampa non è terminata.
• La stampa non è possibile se la lunghezza totale di una singola
operazione di stampa è maggiore della lunghezza del nastro rimanente.
Ridurre la lunghezza di ciascuna etichetta o ridurre il numero di copie.
• Prima di stampare, accertarsi che nel caricatore di nastro ci sia nastro a
sufficienza per completare l’operazione di stampa. Se il nastro del
caricatore si esaurisce durante un’operazione di stampa, premere ESC
per abbandonare l’operazione di stampa.
• Accertarsi che il nastro tagliato non si ammassi nell’area attorno alla
fessura di uscita del nastro. L’accumulo di nastro attorno alla fessura di
uscita del nastro può causare l’ostruzione della fessura di uscita,
causando l’inceppamento del nastro e problemi di funzionamento della
stampante.