Indice, Guida generale .......................... i-2, Presa di corrente ....................... i-6 – Casio px-320 Manuale d'uso
Pagina 3: Collegamenti.............................. i-7, Riproduzione di un ritmo........ i-17, Altre impostazioni ................... i-32, Riferimento .............................. i-49, Appendice .................................a-1, Midi implementation chart

I-1
Indice
Guida generale .......................... I-2
Installazione del leggio per spartiti................................I-3
Pulsanti di tono (TONE), area (da 1 a 12) ....................I-4
Uso dei pulsanti
/NO e
/YES..................................I-5
Salvataggio di impostazioni e uso del
blocco di operazioni ......................................................I-5
Ripristino delle impostazioni di default di
fabbrica del piano digitale .............................................I-5
Presa di corrente ....................... I-6
Uso di un trasformatore CA ..........................................I-6
Collegamenti.............................. I-7
Collegamento delle cuffie .............................................I-7
Collegamento di un pedale ...........................................I-7
Collegamento di un’apparecchiatura audio o
amplificatore .................................................................I-8
Selezione ed esecuzione
di un tono ................................. I-10
Per selezionare un tono distinto .................................I-10
Per selezionare un tono Variazione,
tono GM, o set batteria ...............................................I-11
Per regolare l’intensità di un tono ...............................I-11
Sovrapposizione di due toni........................................I-12
Suddivisione della tastiera tra due toni .......................I-12
Uso degli effetti ...........................................................I-13
Uso del metronomo ....................................................I-14
Esecuzione di un duetto al pianoforte.........................I-15
Riproduzione di un ritmo........ I-17
Selezione di un ritmo ..................................................I-17
Uso dell’accompagnamento automatico.....................I-18
Riproduzione dei brani
incorporati................................ I-22
Riproduzione di tutti i brani incorporati .......................I-22
Riproduzione di un brano specifico della
Biblioteca musicale .....................................................I-23
Esercizio con un brano della Biblioteca musicale.......I-24
Salvataggio dei setup del
piano digitale
(Memoria di registrazione)...... I-25
Per salvare un setup nella memoria di
registrazione ...............................................................I-26
Per richiamare un setup dalla memoria di
registrazione ...............................................................I-27
Registrazione e
riproduzione............................. I-28
Brani e piste ............................................................... I-28
Registrazione della vostra esecuzione sulla
tastiera ....................................................................... I-29
Per riprodurre dalla memoria del piano digitale ......... I-31
Per cancellare una pista specifica.............................. I-31
Altre impostazioni ................... I-32
Per configurare altre impostazioni.............................. I-32
Riferimento di parametro secondario ......................... I-34
Collegamento ad un
computer .................................. I-38
Collegamento al terminale MIDI................................. I-38
Collegamento alla porta USB..................................... I-38
Modalità USB e modalità MIDI ................................... I-39
Espansione delle selezioni nella
Biblioteca musicale .................................................... I-40
Uso di una scheda di
memoria SD ............................. I-41
Inserimento e rimozione di una
scheda di memoria SD............................................... I-42
Formattazione di una scheda di memoria SD ............ I-43
Salvataggio dei dati registrati/
di registrazione ad una scheda di memoria SD ......... I-43
Trasferimento dei dati da una scheda di
memoria SD alla memoria del piano digitale.............. I-45
Riproduzione di un file salvato su una
scheda di memoria SD............................................... I-47
Errori della scheda di memoria SD ............................ I-48
Riferimento .............................. I-49
Risoluzione dei problemi ............................................ I-49
Caratteristiche tecniche del prodotto.......................... I-51
Avvertenze sull’uso .................................................... I-52
Appendice .................................A-1
Lista dei toni ................................................................ A-1
Lista di assegnazione suoni di batteria ....................... A-3
Lista dei ritmi ............................................................... A-4
Lista dei brani.............................................................. A-5
Tavola degli accordi a diteggiatura normale
(FINGERED) ............................................................... A-6
MIDI Implementation Chart
I nomi di società e di prodotti citati in questo
manuale potrebbero essere marchi di fabbrica
depositati di altri.
PX320_i.book 1 ページ 2007年10月11日 木曜日 午前10時15分