Soluzione di problemi, I-24 – Casio PX-300 Manuale d'uso
Pagina 26

I-24
Soluzione di problemi
Problema
Nessun suono viene prodotto
quando si premono i tasti della
tastiera.
Nessun suono viene emesso dal
diffusore sinistro o dal diffusore
destro.
La tastiera non è intonata.
Nessun suono viene prodotto
dalla riproduzione dei brani di
dimostrazione.
Il contenuto della memoria è stato
cancellato.
Nessun suono viene prodotto
dalla fonte sonora MIDI esterna
collegata quando i tasti del piano
digitale vengono premuti.
Causa possibile
1. Il comando VOLUME è regolato
su MIN.
2. Le cuffie sono collegate al piano
digitale.
3. Il controllo locale è disattivato.
4. Controllare l’impostazione attuale
del modo di accompagnamento.
Normalmente, la tastiera per
l’accompagnamento non produrrà
alcuna nota quando CASIO
CHORD o FINGERED è selezionato
come modo di accompagnamento.
Il cavo di ingresso di linea sinistro
o destro non è collegato
correttamente.
1. La chiave del piano è impostata
su un valore diverso da C (do).
2. Impostazione dell’altezza del
piano errata.
1. Il comando VOLUME è regolato
su MIN.
2. Le cuffie sono collegate al piano
digitale.
La pila al litio è esaurita.
1. Il canale di invio del piano
digitale non corrisponde al
canale di invio della fonte
sonora MIDI.
2. L’impostazione del volume o
dell’espressione della fonte
sonora esterna è 0.
Rimedio
1. Spostare il comando VOLUME
verso il lato MAX.
2. Scollegare le cuffie dal piano
digitale.
3. Attivare il controllo locale.
4. Cambiare il modo di
accompagnamento in NORMAL.
Controllare che i cavi di ingresso
di linea siano collegati
correttamente.
1. Cambiare l’impostazione della
chiave del piano impostando su
C (do), o spegnere il piano
digitale e quindi riaccenderlo.
2. Correggere l’impostazione
dell’altezza, o spegnere il piano
digitale e quindi riaccenderlo.
1. Spostare il comando VOLUME
verso il lato MAX.
2. Scollegare le cuffie dal piano
digitale.
Rivolgersi ad un centro di
assistenza CASIO per la
sostituzione della pila al litio.
1. Cambiare le impostazioni del
canale di invio in modo che
risultino identiche.
2. Cambiare l’impostazione del
volume o dell’espressione della
fonte sonora esterna impostando
su un valore appropriato.
Riferimento
Pagina I-7
Pagina I-5
Pagina I-23
Pagina I-13
Pagina I-6
Pagina I-21
Pagina I-21
Pagina I-7
Pagina I-5
Pagina I-26
Pagina I-23
Fare riferimento
alla
documentazione
allegata alla fonte
sonora esterna.
413A-F-082A