Esecuzione con toni differenti, Premere il pulsante split – Casio PX-310 Manuale d'uso
Pagina 11

I-9
Esecuzione con toni differenti
407A-I-011A
1
Premere simultaneamente i pulsanti TONE
dei due toni che si desidera sovrapporre.
Esempio: Premere il pulsante GRAND PIANO 1 e il
pulsante STRINGS contemporaneamente.
• Se il tono di sovrapposizione è un tono di
variazione, la spia sopra il pulsante
VARIATION si illumina.
• I toni sono ora sovrapposti.
2
Dopo aver finito di usare i toni sovrapposti,
premere di nuovo uno dei pulsanti TONE
per annullare la sovrapposizione dei toni.
NOTA
• Notare che non è possibile sovrapporre il tono
principale e il tono di variazione assegnati allo
stesso pulsante TONE.
Regolazione del bilanciamento del
volume tra due toni sovrapposti
1
Tenendo premuto il pulsante FUNCTION,
usare i tasti della tastiera mostrati di seguito
per regolare il volume dei toni sovrapposti.
• Per riportare l’impostazione del volume al suo
stato di default iniziale, tenere premuto il
pulsante FUNCTION e premere entrambi i tasti
della tastiera contemporaneamente.
Assegnazione di toni differenti ai lati
sinistro e destro della tastiera
È possibile assegnare toni differenti ai tasti sul lato
sinistro e sul lato destro della tastiera.
1
Premere il pulsante TONE del tono che si
desidera selezionare per la gamma alta (destra).
Esempio: GRAND PIANO 1
2
Premere il pulsante SPLIT.
• Questa operazione fa illuminare la spia di SPLIT.
3
Premere il pulsante TONE del tono che si desidera
selezionare per la gamma bassa (sinistra).
• La tastiera è ora divisa tra i due toni.
Esempio: STRINGS
4
Dopo aver finito di usare la tastiera divisa,
premere di nuovo il pulsante SPLIT per
annullare la divisione.
• Questa operazione fa spegnere la spia di SPLIT.
Specificazione del punto di divisione del
tono della tastiera
1
Tenendo premuto il pulsante SPLIT,
premere il tasto della tastiera nel punto in
cui si desidera avere il limite sinistro del
tono per la gamma alta (destra).
NOTA
• L’impostazione del punto di divisione controlla anche
il punto in cui la tastiera si divide tra tastiera per
l’accompagnamento (pagine I-14, 15) e tastiera per la
melodia. Lo spostamento del punto di divisione
influenza anche le dimensioni della tastiera per
l’accompagnamento e della tastiera per la melodia.
GRAND PIANO 1
STRINGS
▲
C
1
▲
C
2
▲
C
3
▲
C
4
▲
C
5
▲
C
6
▲
C
7
▲
C
8
왘
왗
Volume del tono principale
Volume del tono di sovrapposizione
Stato di default iniziale (Centro)
Punto di divisione
Gamma bassa
Gamma alta
STRINGS
GRAND PIANO 1
Gamma
bassa
Limite sinistro della
gamma alta
Gamma
alta
Lampeggiante