Collegamenti, Presa phones/output, Uso della presa per microfono (soltanto lk-45) – Casio LK-43 Manuale d'uso
Pagina 16: Presa sustain

I-14
Presa PHONES/OUTPUT
Prima di collegare le cuffie o un altro apparecchio esterno,
accertarsi innanzitutto di abbassare l’impostazione del livello
del volume della tastiera e dell’apparecchio collegato. Quindi,
è possibile regolare il volume sul livello desiderato dopo aver
completato i collegamenti.
[Pannello posteriore]
Collegamento delle cuffie (Figura 1)
Il collegamento delle cuffie silenzia l’emissione del suono dai
diffusori incorporati nella tastiera, consentendo così di
suonare anche di sera tardi senza la preoccupazione di
disturbare gli altri.
Apparecchio audio (Figura 2)
Collegare la tastiera ad un apparecchio audio usando un cavo
di collegamento disponibile in commercio con una spina
normale ad un capo e due spine a piedino all’altro capo. In
questa configurazione, normalmente regolare il selettore di
i n g re s s o d e l l ’ a p p a re c c h i o a u d i o n e l l a p o s i z i o n e
corrispondente al terminale (di solito contrassegnato da AUX
IN o da un’indicazione simile) al quale è collegato il cavo
dalla tastiera. Per i dettagli, fare riferimento alla
documentazione allegata all’apparecchio audio.
Amplificatore per strumenti musicali (Figura 3)
Usare un cavo di collegamento disponibile in commercio per
collegare la tastiera ad un amplificatore per strumenti
musicali.
❚ NOTA
• Accertarsi di usare un cavo di collegamento avente spine
normali sui capi da collegare alla tastiera e all’amplificatore.
[Esempio di collegamento]
640A-F-088C
Pedale di sustain
• Con i toni di piano, la pressione del pedale fa sì che le note
siano prolungate, proprio come il pedale del forte di un
piano.
• Con i toni di organo, la pressione del pedale fa sì che le note
continuino a suonare fino a quando il pedale viene rilasciato.
Uso della presa per microfono
(soltanto LK-45)
Collegando un microfono* reperibile in commercio alla presa
MIC è possibile cantare insieme ai brani incorporati della
tastiera o insieme all’emissione da un dispositivo MIDI. Quando
si collega un microfono, accertarsi innanzitutto di regolare MIC
VOLUME su un’impostazione relativamente bassa, e quindi
regolarlo sul livello desiderato dopo aver collegato il microfono.
*
Se un microfono è fornito in dotazione alla tastiera, usare
tale microfono. Se alla tastiera non è fornito in dotazione
alcun microfono, usare un microfono reperibile in
commercio che soddisfi le specifiche richieste.
1.
Regolare il comando MIC VOLUME su una
posizione sul lato “MIN”.
2.
Accendere il microfono regolando il suo
interruttore ON/OFF su ON.
3.
Usare il comando MIC VOLUME per regolare il
volume del microfono sul livello desiderato.
Presa SUSTAIN
SP-20
Presa SUSTAIN
È possibile collegare un pedale di sustain (SP-3 o SP-20)
opzionale alla presa SUSTAIN per abilitare le funzioni sotto
descritte.
SINISTRA
DESTRA
AUX IN o terminale simile
dell’amplificatore audio
Bianca
Rossa
Spina a
piedino
Spina normale
Presa PHONES/OUTPUT
Amplificatore per
tastiera, amplificatore
per chitarra, ecc.
1
2
3
Collegamento audio
INPUT
alla presa
PHONES/OUTPUT
della tastiera
Spina normale
Amplificatore per
tastiera o chitarra
Collegamenti
Comando MIC VOLUME
Microfono
Interruttore ON/OFF del microfono