Uso di una scheda di memoria – Casio EX-Z700 Manuale d'uso

Pagina 174

Advertising
background image

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA

174

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA

È possibile espandere le capacità
di memorizzazione della
fotocamera usando una scheda di
memoria reperibile in commercio
(scheda di memoria SD, scheda di
memoria SDHC o MultiMediaCard).
È anche possibile copiare i file dalla
memoria incorporata su una scheda
di memoria e da una scheda di
memoria nella memoria
incorporata.

• Normalmente, i file vengono memorizzati nella memoria

incorporata. Tuttavia, quando si inserisce una scheda di
memoria, la fotocamera memorizza automaticamente i file
sulla scheda.

• Notare che non è possibile salvare i file nella memoria

incorporata mentre una scheda di memoria è inserita
nella fotocamera.

IMPORTANTE!

• Usare esclusivamente una scheda di memoria SD,

scheda di memoria SDHC o MultiMediaCard con
questa fotocamera. Il funzionamento corretto non è
garantito quando si usa una scheda di tipo diverso.

• Consultare le istruzioni allegate alla scheda di

memoria per informazioni sull’uso della scheda.

• Alcuni tipi di schede possono ridurre le velocità di

elaborazione. Se si sta usando una scheda di
memoria lenta, potrebbe non essere possibile
registrare un filmato usando l’impostazione di qualità
dell’immagine “HQ”. Per questo motivo, si consiglia
l’uso di una scheda di memoria con una velocità di
trasferimento massima di almeno 10 MB al secondo.

• Alcuni tipi di schede di memoria impiegano più

tempo per registrare i dati, cosa che può causare la
perdita dei fotogrammi dei filmati.

e

REC

lampeggiano sullo schermo monitor durante la
registrazione per segnalare che un fotogramma è
stato tralasciato. Si consiglia l’uso di una scheda di
memoria con una velocità di trasferimento massima
di almeno 10 MB al secondo.

• Le schede di memoria SD e SDHC dispongono di un

selettore per la protezione da scrittura, che può
essere usato per proteggere la scheda dalla
cancellazione accidentale dei dati delle immagini.
Notare, tuttavia, che se si protegge da scrittura una
scheda di memoria, ogniqualvolta si desidera
registrare sulla scheda, formattare la scheda o
cancellare uno qualsiasi dei suoi file, si dovrà
rimuovere la protezione da scrittura.

• Cariche elettrostatiche, disturbi digitali e altri fenomeni

possono causare l’alterazione o addirittura la perdita
dei dati. Fare sempre delle copie di riserva dei dati
importanti su altri supporti (CD-R, CD-RW, disco
magnetoottico, disco rigido di un computer, ecc.).

Advertising