Casio EX-Z690 Manuale d'uso
Pagina 61

61
Impostazioni avanzate
NOTA
• La sensibilità ISO, l’apertura e la velocità dell’otturatore non appaiono sullo
schermo monitor quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore fino a metà
corsa mentre è selezionato “Auto”. Questi valori appariranno brevemente, tuttavia,
nell’immagine di anteprima visualizzata immediatamente dopo aver scattato
un’istantanea.
• Se si aziona il flash, l’icona antivibrazioni S rimarrà sul display, anche se la
funzione antivibrazioni non è operativa durante la fotografia con il flash.
• L’impostazione della sensibilità ISO (pagina 66) deve essere “Auto” per
antivibrazioni per poter operare.
• La ripresa con la funzione antivibrazioni potrebbe far apparire un’immagine di
qualità più scadente del normale, e potrebbe causare un lieve deterioramento della
risoluzione dell’immagine.
• La funzione antivibrazioni potrebbe non essere in grado di eliminare gli effetti di
movimento della fotocamera o del soggetto, qualora il movimento sia molto
pronunciato.
• La funzione antivibrazioni è disabilitata durante la registrazione dei filmati.
Procedimento
[r] (REC) * [SET] * MENU * Scheda Registraz * Area AF
Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
Spot
Con questo modo appare una piccola area al centro
dell’immagine. Questa impostazione opera bene con il blocco
della messa a fuoco (pagina 58).
Multipla
Quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore a metà corsa
mentre è selezionata questa impostazione, la fotocamera
selezionerà l’area della messa a fuoco automatica ottimale tra
nove aree possibili. Sarà visualizzata in verde la cornice per la
messa a fuoco dell’area dove la fotocamera esegue la messa a
fuoco.
Puntamen
Premendo a metà corsa il pulsante di scatto dell’otturatore si
esegue la messa a fuoco sul soggetto e si determina il puntamento
della cornice per la messa a fuoco sul movimento del soggetto.
U
I
O
“U
Spot” o
“
O
Puntamen”
Cornice per la messa a fuoco
Cornice per la messa a fuoco
“
I
Multipla”
C