Quando le cose non vanno nel modo giusto, Risoluzione dei problemi – Casio EX-Z250 Manuale d'uso

Pagina 157

Advertising
background image

157

Appendice

Quando le cose non vanno nel modo giusto...

Risoluzione dei problemi

Problema

Cause possibili e rimedi suggeriti

Alimentazione

La fotocamera non
si accende.

1)La pila potrebbe non essere installata correttamente (pagina 12).
2)La pila potrebbe essere esaurita. Caricare la pila (pagina 11).

Se la pila si esaurisce subito dopo essere stata caricata,
significa che essa è giunta alla fine della sua durata di
servizio ed è necessario sostituirla. Acquistare una pila a ioni
di litio ricaricabile CASIO NP-70 disponibile separatamente.

La fotocamera si
spegne
improvvisamente.

1)La funzione di spegnimento automatico potrebbe essere

attivata (pagina 132). Riaccendere la fotocamera.

2)La pila potrebbe essere esaurita. Caricare la pila (pagina 11).
3)La funzione di protezione della fotocamera potrebbe essere

attivata perchè la temperatura della fotocamera è troppo
elevata. Spegnere la fotocamera e attendere finché essa si
raffreddi prima di provare di nuovo ad usarla.

La fotocamera non si
spegne. Non accade
nulla quando si
preme un pulsante.

Rimuovere la pila dalla fotocamera e quindi reinstallarla.

Registrazione delle immagini

L’immagine non
viene registrata
quando si preme il
pulsante di scatto
dell’otturatore.

1)Se la fotocamera è nel modo PLAY, premere [r] (REC) per

entrare nel modo REC.

2)Se il flash è in fase di carica, attendere fino a quando si

completa l’operazione di carica.

3)Se appare il messaggio “Memoria piena”, trasferire le

immagini al vostro computer, cancellare le immagini non più
necessarie, o usare una scheda di memoria differente.

La messa a fuoco
automatica non
esegue la messa a
fuoco
correttamente.

1)Se l’obiettivo è sporco, pulirlo.
2)Il soggetto potrebbe non essere al centro della cornice per la

messa a fuoco quando si compone l’immagine.

3)Il soggetto che si sta riprendendo potrebbe non essere

compatibile con l’operazione di messa a fuoco automatica
(pagina 23). Usare il modo Messa a fuoco manuale (pagina 62).

4)Potrebbe essere stata mossa la fotocamera durante la

ripresa. Provare a riprendere con la funzione Antivibrazioni
oppure utilizzare un treppiede.

5)Potrebbe essere stato premuto fino in fondo il pulsante di scatto

dell’otturatore, senza aver atteso che fosse eseguita la messa a
fuoco automatica. Premere il pulsante di scatto dell’otturatore
fino a metà corsa, e consentire un tempo sufficiente al modo di
Messa a fuoco automatica per eseguire la messa a fuoco.

Il soggetto è fuori
fuoco
nell’immagine
registrata.

L’immagine potrebbe non essere stata messa a fuoco
correttamente. Quando si compone l’immagine, accertarsi che il
soggetto sia inquadrato all’interno della cornice per la messa a
fuoco.

Advertising