Rifilatura di un’immagine – Casio EX-Z30 Manuale d'uso
Pagina 97

97
RIPRODUZIONE
IMPORTANTE!
• Quando si ridimensiona un’immagine viene creato un
nuovo file che contiene l’immagine nella dimensione
selezionata. Nella memoria rimane anche il file con
l’immagine originale.
• Immagini più piccole di 640 x 480 pixel non possono
essere ridimensionate.
• Un’immagine registrata con la dimensione di 2048 x
1360 (3:2) pixel (EX-Z30) o con la dimensione di
2304 x 1536 (3:2) pixel (EX-Z40) non può essere
ridimensionata.
• Il ridimensionamento è supportato soltanto per
immagini registrate con questo modello di
fotocamera.
• Se appare il messaggio “Funzione non supportata
per questo file”, significa che l’immagine attuale non
può essere ridimensionata.
• L’operazione di ridimensionamento non può essere
eseguita se non c’è memoria sufficiente per
memorizzare l’immagine ridimensionata.
• Quando si visualizza un’immagine ridimensionata
sullo schermo monitor della fotocamera, la data e
l’ora indicate sono quelle in cui quell’immagine è
stata originariamente registrata, e non quelle in cui
l’immagine è stata ridimensionata.
Rifilatura di un’immagine
Usare il seguente procedimento quando si desidera rifilare
una porzione di un’immagine ingrandita e usare la parte
rimanente dell’immagine come allegato a e-mail, immagine
per pagine Web, ecc.
1.
Nel modo PLAY, usare [
왗
] o [
왘
] per scorrere
le immagini e visualizzare quella che si
desidera rifilare.
2.
Premere [MENU].
3.
Selezionare la scheda
“Riproduz”,
selezionare
“Ritaglio”, e quindi
premere [
왘
].
• Questa operazione fa
apparire un bordo di
rifilatura.
4.
Usare il pulsante dello zoom (
) per
rendere il bordo di rifilatura più grande o più
piccolo.
• La dimensione del bordo di rifilatura dipende dalla
dimensione dell’immagine visualizzata sul display.