Casio EX-Z20 Manuale d'uso
Pagina 155

155
Appendice
Sebbene il livello di
illuminazione dispo-
nibile sia elevato, i
visi delle persone
riprese nell’imma-
gine appaiono scuri.
Ai soggetti non arriva luce sufficiente. Cambiare l’impostazione
del modo di flash a < (Flash attivato) per flash sincronizzato
per luce diurna (pagina 26), oppure regolare il valore di
compensazione dell’esposizione verso il lato + (pagina 70).
I soggetti appaiono
troppo scuri quando
si riprendono
immagini in una
spiaggia o in una
località sciistica.
La luce solare riflessa dall’acqua, sabbia o neve può causare la
sovraesposizione delle immagini. Cambiare l’impostazione del
modo di flash a < (Flash attivato) per flash sincronizzato per
luce diurna (pagina 26), oppure regolare il valore di
compensazione dell’esposizione verso il lato + (pagina 70).
La cornice per la
messa a fuoco non
appare sullo
schermo monitor.
Normalmente, spegnendo la fotocamera mentre è selezionato
“Rileva sorriso” per lo scatto automatico, l’impostazione di
riconoscimento viso della fotocamera cambierà a “Normale”. Sarà
necessario cambiare di nuovo l’impostazione di riconoscimento
viso dopo l’accensione della fotocamera. È possibile predisporre
la fotocamera per mantenere l’impostazione di scatto automatico,
selezionando “Attiv” per “Scatto automatico” come impostazione
di default di accensione (pagina 68).
Lo zoom digitale
(incluso HD zoom)
non funziona. La
barra dello zoom
indica solo fino ad
un fattore di zoom
di 3.0.
1)L’impostazione dello zoom digitale potrebbe essere
disattivata. Attivare lo zoom digitale (pagina 43).
2)Potrebbe essere attivata la sovrimpressione della data, con la
conseguenza della disattivazione dello zoom digitale.
Disattivare la sovrimpressione della data (pagina 125).
Il viso di un
familiare non viene
rilevato
correttamente,
anche se è stato
preregistrato.
Sebbene le caratteristiche del viso sono state preregistrate per
un vostro familiare, i dati potrebbero essere imperfetti. Altre
possibili cause potrebbero essere costituite dalla ripresa
angolata, o dalle espressioni del volto del soggetto. Provare a
preregistrare di nuovo il viso del familiare che non è stato
rilevato (pagina 33).
Quando si riprende
con lo scatto
automatico, il
pulsante di scatto
dell’otturatore non
viene rilasciato.
Lo scatto automatico potrebbe non essere rilasciato quando si
riprende in condizioni troppe luminose o scure, o quando si
riprende un soggetto in movimento veloce, ecc. Se ciò dovesse
accadere, provare a cambiare l’impostazione della sensibilità di
rilascio dello scatto automatico (pagina 30), oppure premere il
pulsante di scatto dell’otturatore completamente per rilasciarlo e
riprendere l’immagine.
L’immagine risulta
fuori fuoco durante
la registrazione del
filmato.
1)Potrebbe non essere possibile eseguire la messa a fuoco
perché il soggetto è fuori della gamma di messa a fuoco.
Eseguire la ripresa entro la gamma ammissibile.
2)L’obiettivo potrebbe essere sporco. Pulire l’obiettivo (pagina 138).
Riproduzione
Il colore
dell’immagine in
riproduzione è
differente da quello
che appare sullo
schermo monitor
durante la ripresa.
La luce solare o la luce proveniente da un’altra sorgente
potrebbero risplendere direttamente nell’obiettivo durante la
ripresa. Posizionare la fotocamera in modo che la luce non
risplenda direttamente nell’obiettivo.
Problema
Cause possibili e rimedi suggeriti
B