Altre funzioni di riproduzione (play) 65, Stampa 71, Uso della fotocamera con un computer 77 – Casio EX-Z19 Manuale d'uso
Pagina 6: Altre impostazioni (predispos) 96

6
Indice
Altre funzioni di riproduzione
Esecuzione di una riproduzione temporizzata
sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Riproduzione temporizzata) . . 65
Selezione delle immagini per la stampa . . . . . . . . . . . . . (Stampa DPOF) . . 66
Protezione di un file contro la cancellazione . . . . . . . . . . . . . (Protezione) . . 66
Rotazione di un’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Ruota) . . 67
Ridimensionamento di un’istantanea . . . . . . . . . . . . . . .(Ridimensionam) . . 67
Rifilatura di un’stantanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Ritaglio) . . 68
Aggiunta dell’audio ad un’istantanea . . . . . . . . . . . . . . . . . (Duplicazione) . . 68
Stampa di istantanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Connessione diretta ad una stampante compatibile con la
funzionalità PictBridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Uso di DPOF per specificare le immagini da stampare
e il numero di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Uso della fotocamera con un computer
Quello che si può fare utilizzando un computer... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Uso della fotocamera con un computer con installato Windows . . . . . . . . . . 78
Visione e memorizzazione delle immagini su un computer . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Salvare le immagini automaticamente su un computer/Gestire le immagini . . . 83
Trasferimento delle immagini dal computer alla memoria della fotocamera . . . . 86
Visione della documentazione dell’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . (file PDF). . . 88
Uso della fotocamera con un Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Collegamento della fotocamera al computer e salvataggio dei file. . . . . . . . . . . 89
Trasferimento automatico delle immagini e loro gestione sul Macintosh . . . . . . 91
Visione della documentazione dell’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . (file PDF). . . 92
File e cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Dati della scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Selezione di un layout della schermata del modo REC . . . (R Pannello) . . 96
Selezione di un layout della schermata del modo PLAY . . . (P Display) . . 97
Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera . . (Suoni) . . 97
Specificazione della regola di generazione del numero
d’ordine per i nomi di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(File num.) . . 98
Configurazione dell’ora internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . (Ora internaz) . . 99