Casio EX-Z10 Manuale d'uso
Pagina 96

96
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Velocità
dell’otturatore
Movimento
Bassa
Alta
60 secondi
1/2000 di secondo
Sfocata
Interrotto
3.
Usare [
왖] o [왔] per selezionare il valore di
velocità dell’otturatore (pagina 33) sul
pannello di esposizione, e quindi usare [
왗] o
[
왘] per cambiare l’impostazione.
• Se si sta usando la messa a fuoco manuale (pagine
33, 85), è possibile usare [
왖] o [왔] anche per
selezionare “FOCUS” (regolazione manuale della
messa a fuoco), e quindi usare [
왗] o [왘] per mettere
a fuoco manualmente.
4.
Premere il pulsante di scatto dell’otturatore
fino a metà corsa.
• Questa operazione fa sì che la fotocamera regoli
automaticamente la messa a fuoco.
5.
Quando l’immagine è a fuoco, premere il
pulsante di scatto dell’otturatore fino in fondo
per registrare.
Avvertenze sulla registrazione con i
modi di esposizione
• Potrebbe non essere possibile ottenere la luminosità
desiderata quando si registra un’immagine molto scura o
molto chiara. Se ciò dovesse accadere, usare il modo M
(Esposizione manuale) per regolare manualmente
l’apertura o la velocità dell’otturatore.
• L’uso di una bassa velocità dell’otturatore può causare la
comparsa di disturbi digitali (granulosità) nell’immagine.
Per questo motivo, la fotocamera esegue
automaticamente un processo di riduzione dei disturbi
digitali ogni volta che la velocità dell’otturatore è pari ad
1/8 di secondo o più bassa. Più bassa è la velocità
dell’otturatore, maggiore è la possibilità che dei disturbi
digitali siano generati in un’immagine. Notare inoltre che il
processo di riduzione dei disturbi digitali può far
impiegare alla fotocamera un lasso di tempo maggiore
per registrare ciascuna immagine.
• A velocità dell’otturatore inferiori a 1/8 di secondo, la
luminosità dell’immagine registrata potrebbe non essere
uguale alla luminosità dell’immagine che appare sullo
schermo monitor.