Casio EX-V8 Manuale d'uso
Pagina 96

96
RIPRESA DI UN’ISTANTANEA
4.
Premere il pulsante di scatto dell’otturatore
fino a metà corsa.
La fotocamera eseguirà la messa a fuoco dell’immagine
concordemente con le vostre impostazioni.
• Se l’immagine risulta sovraesposta o sottoesposta, i
valori della velocità e dell’apertura dell’otturatore che
appariranno sullo schermo monitor cambieranno in
arancione quando si preme il pulsante di scatto
dell’otturatore fino a metà corsa.
5.
Quando l’immagine è messa a fuoco, premere
fino in fondo la parte restante del pulsante di
scatto dell’otturatore, per eseguire lo scatto.
IMPORTANTE!
• Non si sarà in grado di ottenere la luminosità che si
desidera quando si riprende un’immagine che risulta molto
scura o molto chiara. Se ciò dovesse accadere, utilizzare il
modo M (esposizione manuale) per regolare manualmente
l’apertura o la velocità dell’otturatore.
• L’uso di una bassa velocità dell’otturatore può essere
causa della comparsa di disturbi digitali (granulosità)
nell’immagine. Per questo motivo, la fotocamera esegue
automaticamente un processo di riduzione dei disturbi
digitali ogniqualvolta la velocità dell’otturatote è pari a 1/8 di
secondo o inferiore. Più bassa è la velocità dell’otturatore,
e maggiore è la possibilità che verranno generati disturbi
digitali in un’immagine. A causa del tempo richiesto per la
riduzione dei disturbi, occorre più tempo per registrare le
immagini riprese con velocità dell’otturatore più bassa. Non
eseguire nessuna operazione con i pulsanti mentre è in
corso la registrazione di un’immagine.
• Con velocità dell’otturatore inferiori a 1/2 di secondo, la
luminosità dell’immagine registrata potrebbe non essere
uguale alla luminosità dell’immagine che appare sullo
schermo monitor.
• La funzione Sfocatura immagine (pagina 133) è disabilitata
durante il modo di esposizione automatica con priorità della
velocità dell’otturatore e il modo di esposizione manuale. È
possibile, tuttavia, attivare la funzione Vibraz. fotocamera,
se lo si desidera.