Casio EX-S3 Manuale d'uso
Pagina 92

GESTIONE DEI FILE
92
5.
Premere il pulsante
[USB] sulla base USB.
• Questa operazione
visualizza il menu di
stampa sullo schermo
monitor della
fotocamera.
6.
Caricare la carta per la stampa delle immagini
nella stampante.
7.
Configurare la qualità di stampa, la carta e
altre impostazioni per la stampante.
• Consultare la documentazione dell’utente allegata
alla stampante per i dettagli sulla configurazione
delle impostazioni.
8.
Sullo schermo monitor della fotocamera,
usare [
] o [
] per selezionare “Stampa”, e
quindi premere [SET].
• Questa operazione avvia automaticamente la
stampa delle immagini specificate con il
procedimento DPOF.
• Se si desidera stampare di nuovo lo stesso gruppo di
immagini, premere il pulsante [USB] sulla base USB.
• Un messaggio appare sullo schermo monitor,
seguito dalla schermata delle impostazioni DPOF
(pagina 87), se attualmente non c’è alcuna
impostazione DPOF configurata sulla fotocamera per
controllare l’operazione di stampa. Se ciò dovesse
accadere, configurare le impostazioni DPOF
necessarie e quindi eseguire di nuovo il punto 6 del
procedimento sopra descritto.
• Se si desidera cambiare le impostazioni DPOF
attuali, selezionare “DPOF” nel menu di stampa per
visualizzare la schermata delle impostazioni DPOF
(pagina 87).
9.
Al termine della stampa, spegnere la
fotocamera e rimuoverla dalla base USB.
IMPORTANTE!
• Rivolgersi al fabbricante della stampante di cui si
dispone per informazioni sui modelli che supportano
USB DIRECT-PRINT, potenziamenti, ecc.
• Non scollegare mai il cavo USB e non eseguire mai
alcuna operazione sulla fotocamera o sulla base
USB mentre la stampa è in corso, perché tali azioni
potrebbero causare errori di stampa.
• Per interrompere un’operazione di stampa in corso,
eseguire l’operazione necessaria sulla stampante.