Regolazione manuale del bilanciamento del bianco – Casio EX-M2 Manuale d'uso
Pagina 44

44
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Regolazione manuale del bilanciamento
del bianco
Con alcune fonti di luce, il bilanciamento del bianco automa-
tico dell’impostazione “Automatico” può impiegare un lungo
lasso di tempo per giungere alla fine. Inoltre, la gamma del
bilanciamento del bianco automatico (gamma della tempera-
tura del colore) è limitata. Il bilanciamento del bianco ma-
nuale serve ad assicurare che i colori siano registrati corret-
tamente per una particolare fonte di luce.
Notare che si deve eseguire il bilanciamento del bianco ma-
nuale nelle stesse condizioni che si avranno quando si scat-
teranno le fotografie. Inoltre, si deve avere un pezzo di carta
bianca o un altro oggetto simile a portata di mano per poter
eseguire il bilanciamento del bianco manuale.
1.
Al punto 3 del proce-
dimento descritto in
“Regolazione del
bilanciamento del
bianco”, selezionare
“Manuale”.
• Questa operazione fa apparire sullo schermo monitor
l’oggetto utilizzato per ultimo per regolare il
bilanciamento del bianco manuale.
Quando si fotografa in queste
condizioni:
Condizioni normali
Luce diurna di esterni
Ombra
Lampada a incandescenza (tonalità
rossastra)
Luce fluorescente (tonalità verdastra)
Luce difficile che richiede il controllo
manuale (questa pagina)
Selezionare questa
impostazione:
Automatico
Manuale
NOTE
• La selezione di “Manuale” fa passare il bilanciamento
del bianco alle impostazioni ottenute l’ultima volta che
è stata eseguita un’operazione di bilanciamento del
bianco manuale.
• È possibile usare la funzione di personalizzazione pul-
sante (pagina 52) per configurare la fotocamera in
modo che l’impostazione del bilanciamento del bianco
cambi ogni volta che si muove il pulsante di controllo
verso sinistra o verso destra mentre la fotocamera si
trova nel modo REC.
3.
Muovere il pulsante di controllo in su o in giù
per selezionare l’impostazione desiderata, e
quindi fare clic.