Casio ALGEBRA FX 2.0 Guida dell'utilizzatore Manuale d'uso
Pagina 12
Advertising

19990901
2. Premere
b
(Root).
Premere
e
per le altre radici.
Esempio 3: determinare l’area compresa tra l’origine e la radice di X = –1 ottenuta per
Y = X(X + 1)(X – 2)
1. Premere
i4
(G-SLV)
c
.
2. Premere
i
(
∫
dx
).
3. Utilizzare il tasto
d
per muovere il puntatore nella
posizione in cui X = –1, poi premere
w
. Quindi
utilizzare il tasto
e
per muovere il puntatore
nella posizione in cui X = 0, poi premere
w
per immettere il campo di integrazione, che sul
display risulta ombreggiato.
7
Guida rapida
20000201
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: