Casio EX-H30 Manuale d'uso
Pagina 56

56
Registrazione di immagini di filmato e audio
NOTA
• Eseguendo la registrazione di filmati per un lungo periodo tempo, la fotocamera
diverrà leggermente calda al tocco. Ciò è normale e non è indice di problemi di
funzionamento.
• La fotocamera registra anche l’audio. Tenere presente i
seguenti punti quando si riprende un filmato.
– Fare attenzione a non ostruire il microfono con le dita,
ecc.
– Non sarà possibile ottenere buoni risultati di
registrazione se la fotocamera è eccessivamente
lontana da quello che state provando a registrare.
– L’azionamento dei pulsanti della fotocamera durante la ripresa può causare
rumori che possono essere incluso nell’audio.
• La ripresa di un soggetto fortemente illuminato può causare la comparsa di una
striscia verticale o una tonalità dominante rosa sull’immagine dello schermo
monitor. Ciò non è indice di problemi di funzionamento.
• Quando si utilizza la memoria incorporata della fotocamera o alcuni tipi di schede
di memoria, può richiedersi un notevole tempo per la registrazione dei dati, il che
potrebbe avere come risultato interruzioni delle immagini e/o audio. Questa
condizione viene indicata con » e Y lampeggianti sullo schermo monitor. Per
evitare la perdita di fotogrammi dei filmati, si raccomanda l’uso di una scheda di
memoria con una velocità massima di trasferimento dati di almeno 10 MB al
secondo (pagina 163).
• Gli effetti del movimento della fotocamera in un’immagine divengono più
pronunciati se si riprendono primi piani o con un grande fattore di zoom. Per
questo motivo, in tali condizioni si raccomanda l’uso di un treppiede.
• I filmati vengono sempre registrati con il modo REC t (Automatico),
indifferentemente dall’impostazione A, S o M della ghiera di modo.
Microfono