Visione di istantanee e filmati 73, Altre funzioni di riproduzione (play) 80, Uso di hybrid-gps 91 – Casio EX-H20G Manuale d'uso
Pagina 6

6
Indice
Visione di istantanee e filmati
Visione di istantanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Visione di un filmato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Visione di un’immagine panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Ingrandimento di un’immagine sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Visualizzazione del menu di immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Visualizzazione delle immagini nella schermata di calendario . . . . . . . . . . . 76
Visione di istantanee e filmati su uno schermo TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Visione di filmati ad alta qualità su un televisore Hi Vision . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Altre funzioni di riproduzione
Salvataggio della musica dal computer alla memoria della fotocamera . . . . . . . 82
Creazione di un’istantanea dai fotogrammi di filmato . . (MOTION PRINT) . . 83
Montaggio di un filmato sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . (Mont. filmati) . . 83
Ottimizzazione della luminosità delle immagini . . . . . . . . .(Illuminazione) . . 85
Regolazione del bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . . . (Bil bianco) . . 85
Regolazione della luminosità di un’istantanea esistente . . . (Luminosità) . . 86
Selezione delle immagini per la stampa . . . . . . . . . . . . . (Stampa DPOF) . . 86
Protezione di un file contro la cancellazione . . . . . . . . . . . . . (Protezione) . . 87
Modifica della data e dell’ora di un’immagine . . . . . . . . . . . . . . (Data/Ora) . . 88
Cancellazione dell’informazione di posizione
da un’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Canc.info.sito) . . 88
Rotazione di un’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Rotazione) . . 89
Ridimensionamento di un’istantanea . . . . . . . . . . . . . . .(Ridimensionam) . . 89
Rifilatura di un’stantanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Ritaglio) . . 90
Copia di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Copia) . . 90
Registrazione di informazioni di posizione con dati di immagini
Inserimento del nome della località nei dati dell’immagine . .(Inser.località). . . 94
Sovrimpressione del nome di località in un’immagine . . . . (Sovrimp.local.). . . 96
Avvertenze quando si usa Hybrid-GPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Contenuto dello schermo monitor nel modo MAPPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Impostazioni di base del modo MAPPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Uso di altri dati della mappa . . . . . . . . . . . . (Menu della scheda MAPPA) . 105