Registrazione di filmati 55, Uso di best shot 63, Impostazioni avanzate 77 – Casio EX-FS10 Manuale d'uso
Pagina 5

5
Indice
Registrazione di un filmato ad alta definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Registrazione di un filmato ad alta velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Uso della funzione di Preregistrazione filmato . . . . (Preregistr. (Filmato)) . . 59
Registrazione di un filmato per YouTube . . . . . . . . . . . . . . (For YouTube) . . 61
Scatto di un’istantanea durante la ripresa di un filmato . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Per riprendere con BEST SHOT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Creazione di predisposizioni BEST SHOT personalizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Ripresa con la scena Notturno alta velocità . . . . . (Notturno alta velocità) . . 67
Ripresa con l’opzione Antivibrazioni alta velocità (Antivibraz alta velocità) . . 68
Isolamento dei soggetti in movimento . . (Immagine movimento multiplo) . . 69
Procedimento di base per Immagine movimento multiplo . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Ripresa con la priorità sui visi
dei soggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Selezione migliore alta velocità) . . 71
Ripresa di un’immagine in conformità con il
movimento del soggetto . . . . . (Scat.cont. Move Out/Scat.cont. Move In) . . 72
Uso dei menu su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Impostazioni del modo REC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (REC) . . 79
Selezione di un modo di messa a fuoco . . . . . . . . . . . . . . (Messa a fuoco). . . 79
Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica . . . . . . . . . (Area AF). . . 84
Ripresa con la funzione di rilevamento viso . . . . . . . . . . . (Rilevamen.viso). . . 85
Ripresa con la messa a fuoco automatica continua . . . . . . . (AF continuo). . . 86
Selezione del modo di scatto continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Scatto cont). . . 87
Attivazione o disattivazione dello zoom digitale . . . . . . . . . . (Zoom digitale). . . 87
Assegnazione di funzioni ai pulsanti [4] e [6] . . . . . . . . . . . . (Puls sx/dx). . . 88
Ripresa con la funzione di scatto rapido . . . . . . . . . . . . . . . . (Ottur rapido). . . 88
Visualizzazione della griglia su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Griglia). . . 89
Attivazione della funzione di revisione dell’immagine . . . . . . . . . . .(Rivedi). . . 89