Specificazione della sensibilità iso (iso), 39) oper – Casio EX-FC150 Manuale d'uso
Pagina 39

39
Istruzioni per le istantanee
La sensibilità ISO è una misura della sensibilità alla luce.
1.
Nel modo REC, premere [SET].
2.
Usare [8] e [2] per selezionare la terza opzione dall’alto del pannello
di controllo (Sensibilità ISO).
3.
Usare [4] e [6] per selezionare l’impostazione che si desidera e quindi
premere [SET].
• Nel modo S (priorità alla velocità dell’otturatore), la sensibilità ISO opera
sempre concordemente alla sua impostazione “AUTO”. L’impostazione della
sensibilità ISO non può essere cambiata mentre si è nel modo S.
• L’impostazione attuale della sensibilità ISO viene utilizzata quando si riprende
un filmato ad alta velocità nel modo M (esposizione manuale). Per tutti gli altri
tipi di filmati, viene selezionato “AUTO” come impostazione della sensibilità
ISO.
• È possibile usare “S Antivib immag.” (pagina 92) solo quando l’impostazione
della sensibilità ISO è “AUTO”.
• I valori di sensibilità ISO più elevati tendono ad avere come risultato la
presenza di disturbi digitali nelle immagini.
• Poiché i valori di sensibilità ISO più elevati tendono ad avere come risultato la
presenza di disturbi digitali nelle immagini, la fotocamera esegue un processo
di filtraggio dei disturbi. Per questo motivo, potrebbe richiedersi un tempo
relativamente maggiore alla fotocamera per terminare la registrazione di
un’immagine dopo che quest’ultima è stata scattata. Non sarà possibile
eseguire nessuna operazione con i pulsanti mentre è in corso la registrazione
di un’immagine.
Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
AUTO
Regola la sensibilità automaticamente a seconda delle condizioni
ISO 100
Sensibilità più
bassa
Sensibilità più
alta
Velocità dell’otturatore bassa
Velocità dell’otturatore alta
(Impostare per la ripresa
nelle aree poco illuminate.)
Meno disturbi
Qualche ruvidezza
(disturbi digitali
incrementati)
ISO 200
ISO 400
ISO 800
ISO 1600
ISO 3200