Casio CTK-481 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

I-27

5.

Controllare per accertarsi che il nome
dell’accordo visualizzato sul display sia quello
desiderato. Se non lo è, ripetere il procedimento
sopra descritto dal punto 2.

6.

Se l’accordo è corretto, è possibile vedere la sua
diteggiatura sulla tastiera grafica. Provare a
suonare l’accordo sulla tastiera.

<Esempio>

NOTA

• La diteggiatura che appare sul display è una diteggiatura

standard. È possibile usare anche altre diteggiature che sono
più adatte alla grandezza delle proprie mani o per rendere più
facile il passaggio da o a accordi vicini.

• È possibile usare anche i tasti [+] e [–] per cambiare il nome

dell’accordo visualizzato.

• Il tono utilizzato per far suonare gli accordi suonati sulla tastiera

per l’accompagnamento durante l’uso del libretto degli accordi
è lo stesso tono utilizzato dalla parte dell’accompagnamento
del ritmo che era stato selezionato prima dell’entrata nel modo
di libretto degli accordi. A seconda del ritmo che era stato
selezionato, alcune delle note che costituiscono l’accordo
possono essere omesse quando si suona l’accordo sulla
tastiera per l’accompagnamento nel modo di libretto degli
accordi. Questo è dovuto alla funzione di conversione accordi
interna, agli arrangiamenti, e ai limiti della polifonia. Per questo
motivo, si devono sempre suonare gli accordi indicati sul display
della tastiera per la melodia (la gamma che non ha nomi di
accordi stampati sopra i tasti).

625A-F-105A

Tasti della tastiera usati

Nome dell’accordo

Visualizzazione
del pentagramma

Dita usate

Ricerca di un accordo usando il
libretto degli accordi

1.

Premere il tasto CHORD BOOK per entrare nel
modo di libretto degli accordi.

2.

Premere il tasto CLEAR.

• Questo punto è necessario per far scomparire eventuali

nomi di accordo introdotti precedentemente.

3.

Se il nome dell’accordo che si intende introdurre
è un accordo non maggiore, usare i tasti di
specificazione accordi
per specificare il tipo di
accordo.

• I tipi di accordo sono indicati dalle piccole lettere

sopra i tasti di specificazione accordi.

• Gli accordi non maggiori includono accordi minori,

di settima, prolungati, ecc.

• Fare riferimento a pagina I-28 per i dettagli sui tasti

di modifica.

• Saltare il punto 3 se si desidera introdurre il nome di

un accordo maggiore.

<Esempio: F m7-5>

C D E F G A B C D E F

C E

F A B

C E

4.

P r e m e r e i l t a s t o d e l l a t a s t i e r a p e r
l’accompagnamento che corrisponde alla nota
fondamentale dell’accordo.

• Una lineetta appare al posto del nome dell’accordo

se l’accordo non può essere riconosciuto dalla tastiera.

• Per specificare fa (F ), per esempio, premere il tasto F .
• Il tasto premuto viene indicato sulla tastiera grafica,

e l’accordo corrispondente suona.

<Esempio: F m7-5>

CTK481_I26_30.p65

03.10.7, 3:05 PM

Page 27

Adobe PageMaker 6.5J/PPC

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: