Creazione intervallo raid – LOOQS MeeBox Router Manuale d'uso

Pagina 61

Advertising
background image

Page 61

Istruzioni per l’utilizzo LOOQS MeeBox Router

Nella tabella del drive, dovrebbero essere visibili le sezioni per /dev/hdc (hard-drive

primario) e /dev/hdd (hard-drive secondario). Lo stato di ambo i drive indicato dovrebbe

essere ―mountato‖.
Laddove si intenda utilzizare il secondo drive come volume indipendente, è necessario

formattare il drive facendo clic sul tasto Formatta all’interno dell’utility del disco. È

possibile formattare il drive utilizzando qualsiasi dei seguenti sistemi di file: ext3, ext2, xfs, e

FAT32. Il sistema di file di default per MeeBox è ext3, di cui si consiglia l’impiego salvo

laddove non sussistano ragioni specifiche per utilizzare un altro sistema di file.
Laddove si intenda creare un intervallo RAID, non è necessario formattare il secondo drive,

in quanto il sistema formatta automaticamente ambo i drive durante la creazione

dell’intervallo.

Creazione intervallo RAID

Con due hard-drive interni installati in MeeBox, è possibile impostare un intervallo RAID 0

(unificazione) o RAID 1 (riproduzione a specchio).

RAID 0 (unificazione) crea un volume singolo con la capacità combinata dei due

drive. I dati vengono pertanto distribuiti nei due drive a ―linee‖ alternate. Poiché il

sistema è in grado di leggere in contemporanea i dati appartenenti ad ambo i

drive, tale forma di organizzazione aumenta il rendimento. Tuttavia, tale sistema

aumenta altresì il rischio di perdita dei dati in quanto è più probabile che una

coppia di drive registri delle avarie durante un determinato periodo di tempo

rispetto alle avarie di un solo drive isolato, e l’avaria di un drive di un intervallo

unificato comporta la perdita potenziale di tutti i propri dati. (Utilizzando RAID 0, si

suggerisce di effettuare sempre un backup completo dei dati presso un altro

dispositivo, ad esempio USB).

RAID 1 (riproduzione a specchio) crea un volume singolo con la medesima

capacità del drive più piccolo. Esso ―riproduce a specchio‖ tutti i dati di un drive

sull’altro drive, rendendo in tal modo il secondo drive il backup completo del primo.

I dati vengono sempre scritti in contemporanea su ambo i drive, pertanto la copia

di backup risulta sempre aggiornata. Tale modalità aumenta la sicurezza dei dati:

in caso di avaria di un intervallo, esso continua a funzionare con la copia dei dati

sull’altro drive. A seguito dell’avaria di un drive, è possibile sostituire il drive in avaria,

e il sistema ricrea automaticamente l'intervallo.

Attenzione: non è consentito utilizzare un drive USB come parte di un intervallo RAID.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: