HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) Manuale d'uso
Pagina 59

HEIDENHAIN iTNC 530
31
3.1 Pr
ogr
a
mmazione ed esecuzione di la
v
o
ra
zioni semplici
Funzione di retta L (vedere "Retta L", pag. 147), Ciclo FORATURA
PROFONDA (vedere "FORATURA PROFONDA (Ciclo 1)", pag. 221).
Esempio 2: compensazione della posizione obliqua del pezzo su
macchine con tavola rotante
Eseguire una rotazione base con il sistema di tastatura 3D. Vedere
Manuale operativo "Cicli di tastatura", cap. "Cicli di tastatura nei modi
operativi Manuale e Volantino Elettronico", par. "Compensazione
posizione obliqua del pezzo".
Prendere nota dell'angolo di rotazione e disattivare la rotazione base
Selezionare il modo operativo: posizionamento con
inserimento manuale
Selezionare l’asse della tavola rotante, inserire
l’angolo di rotazione annotato e l’avanzamento p. es.
L C+2.561 F50
Concludere l'inserimento
Premere il tasto esterno di START: la posizione
obliqua viene compensata dalla rotazione della tavola
rotante
6 CYCL DEF 1.0 FORATURA PROFONDA
Definizione del ciclo FORATURA PROFONDA:
7 CYCL DEF 1,1 DIST 5
Distanza di sicurezza dell'ut. sopra il foro
8 CYCL DEF 1,2 PROFOND -20
Profondità foro (Segno=Direzione lavoro)
9 CYCL DEF 1.3 ACCOST 10
Profondità singoli accostamenti prima del ritiro
10 CYCL DEF 1.4 T. SOSTA 0,5
Tempo di sosta sul fondo foro in secondi
11 CYCL DEF 1.5 F250
Avanzamento di foratura
12 CYCL CALL
Chiamata ciclo FORATURA PROFONDA
13 L Z+200 R0 FMAX M2
Disimpegno utensile
14 END PGM $MDI MM
Fine del programma