7 cicli per la con v ersione delle coor dinat e – HEIDENHAIN TNC 426 (280 462) Manuale d'uso
Pagina 203

193
HEIDENHAIN TNC 426
Spostamento dell’ORIGINE (Ciclo 7)
Con lo SPOSTAMENTO DELL’ORIGINE è possibile ripetere una
lavorazione in un punto qualsiasi del pezzo.
Attivazione
Dopo una definizione del ciclo SPOSTAMENTO DELL’ORIGINE, tutte
le quote di coordinate si riferiscono all’origine nuova. Lo
spostamento dei singoli assi viene visualizzato nell’indicazione di
stato supplementare.
ú
SPOSTAMENTO: inserire le coordinate della nuova
origine. Le quote assolute si riferiscono all’origine del
pezzo precedentemente definita nell’impostazione
della stessa. Le quote incrementali si riferiscono
sempre all’ultima origine valida che potrebbe già
essere un‘origine spostata
Annullamento dello spostamento
Un’istruzione di spostamento dell’origine con i valori di coordinate
X=0, Y=0 e Z=0 annulla lo spostamento dell’origine.
Grafica
Programmando dopo uno spostamento dell’origine un nuovo BLK
FORM, si può definire nel paramento macchina 7310 se il BLK
FORM deve riferirsi alla nuova o alla vecchia origine. Nella lavora-
zione di più particolari è possibile realizzare in questo modo la rap-
presentazione grafica di ogni singolo particolare.
8.7 Cicli per la con
v
ersione delle coor
dinat
e
Z
Z
X
X
Y
Y
Z
X
Y
IX
IY
Visualizzazioni di testo
■
L’indicazione di posizione si riferisce all’origine attiva(spostata)
■
L’origine indicata nella visualizzazione di stato supplementare si
riferisce al punto di riferimento impostato manualmente,