5 specularità (ciclo 8, din/iso: g28), Attivazione, Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (77185x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 258: Parametri ciclo, Specularità (ciclo 8, din/iso: g28)

Cicli: conversioni di coordinate
11.5
SPECULARITÀ (ciclo 8, DIN/ISO: G28)
11
258
TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2014
11.5
SPECULARITÀ (ciclo 8, DIN/ISO: G28)
Attivazione
Con questo ciclo il TNC consente l'esecuzione speculare di una
lavorazione nel piano di lavoro.
La specularità si attiva con la sua definizione nel programma. Essa è
attiva anche in modalità
Posizionamento con immissione manuale.
Il TNC visualizza gli assi speculari attivi nella visualizzazione di stato
supplementare.
Ribaltando un solo asse, cambia il senso di rotazione
dell'utensile. Questo non vale per i cicli SL
Ribaltando due assi, il senso di rotazione rimane invariato
Il risultato della specularità dipende dalla posizione dell'origine:
Origine sul profilo da ribaltare: l'elemento verrà ribaltato
direttamente intorno all'origine
L'origine si trova all'esterno del profilo da ribaltare: l'elemento
verrà anche spostato
Annullamento
Riprogrammare il ciclo SPECULARITÀ inserendo
NO ENT.
Per la programmazione
Ribaltando un solo asse nei cicli di fresatura con
numero 2xx cambia la direzione della lavorazione.
Eccezione: il ciclo 208, in cui la direzione di
lavorazione definita nel ciclo rimane invariata.
Parametri ciclo
ASSE DI SPECULARITÀ?: inserire l'asse da ribaltare;
si possono ribaltare tutti gli assi, compresi gli assi
rotativi, ad eccezione dell'asse del mandrino e
del suo asse secondario. È possibile introdurre un
massimo di tre assi. Campo di immissione di un
massimo di 3 assi NC
X, Y, Z, U, V, W, A, B, C
Blocchi NC
79 CYCL DEF 8.0 LAVORAZ. SPECULARE
80 CYCL DEF 8.1 X Y Z