Fn 18: sys-datum read, Pag. 254, 8 f unzioni ausiliar ie – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-05) Manuale d'uso
Pagina 254

254
Programmazione: parametri Q
8.8 F
unzioni ausiliar
ie
Emissione esterna di messaggi
È anche possibile utilizzare la funzione FN 16 per memorizzare i file
creati con FN 16 dal programma NC. A questo scopo si dispone di due
possibilità:
indicazione completa del nome del percorso di destinazione nella
funzione FN 16:
Definire il nome del percorso di destinazione nella funzione MOD sotto
Print
o Print-Test, se si desidera memorizzare sempre nella stessa
directory sul server:
FN 18: SYS-DATUM READ
Con la funzione FN 18: SYS-DATUM READ si possono leggere i dati di
sistema e memorizzarli in parametri Q. La selezione del dato di
sistema viene effettuata tramite un numero di gruppo (n. ID), un
numero ed eventualmente un indice.
Per il file di descrizione del protocollo valgono tutte le
convenzioni descritte in precedenza.
Se si emettono più volte testi dal programma sullo
schermo, il TNC allega tutti i testi dopo quelli già emessi.
Per visualizzare separatamente i testi, programmare alla
fine del file di descrizione del protocollo la funzione
M_CLOSE
.
96 FN 16: F-PRINT TNC:\MSK\MSK1.A / PC325:\LOG\PRO1.TXT
96 FN 16: F-PRINT TNC:\MSK\MSK1.A / PRO1.TXT
Per il file di descrizione del protocollo valgono tutte le
convenzioni descritte in precedenza.
Se si emette più volte nel programma lo stesso file, il TNC
allega tutti i testi all'interno del file di destinazione dopo
quelli già emessi.
Nome gruppo, n. ID
Numero
Indice
Significato
Info programma, 10
3
-
Numero del ciclo di esecuzione attivo
103
Numero
parametro Q
Rilevante all’interno di cicli NC; per l’interrogazione se
il parametro Q indicato in IDX è stato indicato
esplicitamente nel rispettivo CYCLE DEF.
Indirizzi di salto di sistema, 13
1
-
Label, verso cui avviene il salto con M2/M30, invece
di terminare il programma corrente. Valore = 0:
M2/M30 opera in modo normale