Ripetizione di parti di programma – HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 97

8
Sottoprogrammi e ripetizioni di parti di programma
TNC 124
97
Ripetizione di parti di programma
Procedere all'immissione di una ripetizione di parti di programma
come per un sottoprogramma. La fine della parte di programma è
identificata dal comando di ripetizione.
Il label 0 non viene quindi impostato.
Visualizzazione del blocco
CALL LBL
per una ripetizione di parti di programma
Sullo schermo è visualizzato ad es.
CALL LBL 1 REP 10 / 10
.
I due numeri separati dalla barra indicano che si tratta di una ripetizione
di parti di programma.
Il numero che precede la barra indica il valore definito per il numero
di ripetizioni.
Il numero che segue la barra indica il numero delle rimanenti
ripetizioni nel corso dell'esecuzione del programma.
Esempio di programma: Ripetizione parti di pgm con scanalature
Lunghezza scanalatura:
16
mm + diametro utensile
Profondità scanalatura: 12
mm
Spostamento incrementale
del punto di attacco:
15
mm
Diametro scanalatura: 6 mm (= diametro utensile)
Coordinate del punto di inizio
Scanalatura
1
:
X = 30 mmY = 10 mm
Y
X
70
0
0
30
55
10
6
40
25
16
1
Per questo esempio è necessaria una fresa con dente
cilindrico e tagliente al centro (DIN 844).
Selezionare la seconda pagina softkey.
Impostare un label (
LBL
) per una ripetizione di parti di programma.
Il TNC propone il più basso
Numero label
disponibile.
/
N u m e r o d e l l a b e l ?
ENT
1
ENT
Confermare il
Numero label
proposto.
oppure
oppure
Impostare i blocchi per la ripetizione di parti di programma
dopo il blocco
LBL
.
Esempio
: Impostazione label per ripetizione di parti di programma
Modo operativo:
EDITING
Inserire il
Numero label
(1) e confermare con ENT.
Nel blocco attuale è definito il label impostato:
LBL 1
.