Compensazione errore asse non lineare – HEIDENHAIN ND 730 v.3 Manuale d'uso
Pagina 37

38
Compensazione errore asse non lineare
Selezione tabella di compensazione, immissione errore asse
P. COR X
Inserire l'origine relativa all'errore
sull'asse che presenta l'errore,
ad es. 27 mm, e confermare con ENT.
2
7
DIS. P. COR X
Inserire la distanza tra i punti di
correzione sull'asse che presenta
l'errore, ad es. 2
10
µm (corrispondente a
1,024 mm), e confermare con ENT.
1
0
2 7 . 0 0 0
Viene visualizzato il valore di correzione
n. 1. Inserire il relativo valore di
correzione, ad es. 0.01 mm, e
confermare con ENT.
0
0
1
2 8 . 0 2 4
Inserire tutti gli altri punti di correzione.
Premendo il tasto "MENO",
nell'indicatore X viene visualizzato il
numero del punto di correzione
corrente.
Uscire dalla funzione.
Selezionare le Funzioni speciali.
Selezionare la finestra di dialogo per
inserire il numero codice.
C O D E
Inserire il numero codice 10 52 96 e
confermare con ENT.
1
0
5
2
9
6
ENT
X
ASSE X
Selezionare l'asse da correggere,
ad es. X, e confermare con ENT.
X FATT. X
Inserire l'asse responsabile dell'errore,
ad es. X (errore di passo del mandrino),
e confermare con ENT.
•
•
X
SPEC
FCT
ENT
ENT
ENT
ENT
ENT
ENT
SPEC
FCT
Selezionare ad es. "Parametri” premendo
più volte il tasto "UTENSILE".
ENT
ENT
SPEC
FCT
oppure
CL
oppure
PARAMETRO
T4_ND730.PM6
21.07.2004, 08:56
38