Interfaccia dati bcd (x33) – HEIDENHAIN ND 282 B Manuale d'uso
Pagina 27

27
Interfaccia dati BCD (X33)
Interfaccia
dati
BCD
(X33)
È possibile avviare l'emissione dati tramite le seguenti
quattro procedure:
ä premere il tasto MOD finché il campo luminoso PRINT
lampeggia (solo per uscita dati "lenta") e avviare
l'emissione dati con il tasto ENT,
oppure
ä trasmettere periodicamente i valori misurati all'uscita dati,
oppure
ä impostare un segnale di memorizzazione sul connettore
Sub-D EXT,
oppure
ä impostare un segnale di memorizzazione sulla porta BCD.
Modalità interfaccia (vedi parametro operativo P53)
lenta –
emissione valori visualizzati
veloce –
emissione valori attuali in riferimento
all'origine 1
(I valori visualizzati MIN/MAX/DIFF non vengono
emessi)
Il cavo di collegamento (ad es. ad un PC) può essere ordinato
alla HEIDENHAIN (Id.-Nr. 206 420-..); lunghezza fino a 10 m.
Parametri operativi per emissione dati: P23, da P53 a P57,
P84.
Connettore "AMP-Champ" (36 poli, femmina)
Pin
Assegnazione
2
0
2
1
2
2
2
3
1
2
3
4
Decade 1
5
6
7
8
Decade 2
9
10
11
12
Decade 3
13
14
15
16
Decade 4
17
18
19
20
Decade 5
21
22
23
24
Decade 6
25
26
27
28
Decade 7
29
30
31
32
Decade 8
Pin
Assegnazione
33
Segno
34
Messaggio di pronto
35
Emissione valore misurato
36
0V
Livello uscita
Low: U £ 0,4 V con I £ 6 mA
High: U ³ 3,8 V con I £ 2,6 mA
I segnali in uscita sono TTL
compatibili.
Livello memorizzaz. Low: U £ 0,9 V con Imax £ 6 mA
High: U ³ 3,9 V; oppure
livello TTL ("pull-up" interno -
resistenza 10 k
W).