4 limiti di lavoro, 5 fattore correzione portata, 4 limiti di lavoro 13.5 fattore correzione portata – ARAG GCS 3200 Manuale d'uso
Pagina 30: Programmazione utente

30
13.4
Limiti di lavoro
Fig. 62
Fig. 63
Fig. 64
Da questo menu potete impostare i limiti di lavoro della macchina agricola: al di sotto dei dati impostati il computer interrompe l’irrorazione.
I limiti impostati sono attivi solo durante il
funzionamento automatico (Par. 15.12.1).
Controllo usura ugelli
Questo allarme è attivabile SOLO se sull'impianto sono presenti sia il flussometro che il sensore di pressione:
il sistema ISOBUS confronta la portata reale letta dal flussometro e quella calcolata dal sensore di pressione.
Quando la differenza tra i due valori di portata supera la percentuale impostata, l'allarme si attiva.
- Premete il quadrarto verde scuro per attivare la funzione (Fig. 63).
- Premete sul valore dell'errore portata
...%
ed inserite la percentuale (Fig. 63).
Min. Velocità irrorazione
Il sistema ISOBUS interrompe l'irrorazione quando la velocità rilevata è inferiore a quella impostata.
- Premete
Disattivata-Attivata
per abilitare o disabilitare la funzione (Fig. 63 e Fig. 64).
- Premete sul valore minimo di velocità irrorazione
Km/h
ed impostatelo (Fig. 64).
Tipo blocco regolazione
Il sistema ISOBUS interrompe la regolazione automatica della valvola proporzionale quando la velocità o la
pressione rilevate sono inferiori ai limiti impostati.
- Premete
Disattivata
disabilitare la funzione.
- Premete
Velocità o Pressione
per abilitare la funzione.
-
Velocità:
Premete sul valore minimo di velocità regolazione
Km/h
ed impostatelo (Fig. 63).
-
Pressione:
Premete sul valore minimo di pressione regolazione
bar
ed impostatelo (Fig. 64).
Le voci di menu cambiano a seconda del dato impostato (Fig. 63 e Fig. 64).
13.5
Fattore correzione portata
Fig. 65
Se nel gruppo di comando è installato un flussometro a palette e il liquido
erogato ha una densità differente da quella dell'acqua, il computer potrebbe
indicare misurazioni errate; per correggere questa misura, modificate il fattore
del liquido erogato:
- se alla fine dell’irrorazione la cisterna contiene ancora liquido, diminuite
il fattore;
- se il liquido finisce prima del termine della distribuzione, aumentate il fattore.
Impostate il fattore di densità del liquido erogato.
I flussometri della serie ORION (Cod. 462xxx) non risentono della differenza
di densità dei liquidi: impostate il fattore pari a 1.00.
PROGRAMMAZIONE UTENTE