Watson-Marlow 504S Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

6

Installazione dei tubi

Staccare l'unità di comando dall'alimentazione di rete. Sbloccare ed aprire la protezione a cerniera ed aprire la maniglia a

manovella del rotore finché non si bloccherà in posizione. Selezionare la lunghezza desiderata dei tubi, ricordando che per la

testina sono necessari circa 240 mm.
Montare un'estremità del tubo in uno dei fermagli a molla e quindi, girando il rotore con la maniglia a manovella, far passare il

tubo fra i rulli e la testina, allineandolo entro le guide del rotore. Il tubo deve giacere in modo naturale nella testa e non deve

essere attorcigliato, allungato o allargato.

Montare l'altra estremità del tubo nel secondo fermaglio a molla, accertandosi che il tubo sia ben fisso nella testina, in quanto,

se non lo fosse, si può ridurre la durata del tubo. Chiudere la maniglia a manovella, chiudere e bloccare la protezione.
Dopo aver avviato la pompa, aprire il fermaglio di mandata per un breve periodo in modo che il tubo trovi da solo la lunghezza

naturale. La testina 501RL viene montata con fermagli per tubi a quattro posizioni per consentire l'installazione di tubi dal diverso

diametro e che possono essere regolati spingendo o allargando le barre in cima al fermaglio superiore e in fondo al fermaglio

inferiore.
Montare i fermagli in modo che venga esercitata solo la minima pressione necessaria sul tubo.

Regolazione dei rulli

L'unità 501RL ha una distanza fissa impostata in fabbrica di 2,6 mm fra i rulli e il binario. Se i tubi hanno uno spessore di parete

inferiore a 1,6 mm, sarà necessario regolare tale distanza. Sul braccio di ogni rullo vi sono delle viti che consentono di effettuare

la regolazione. La distanza corretta è due volte lo spessore della parete, meno il venti percento. È importante effettuare una

regolazione precisa, in quanto una distanza troppo ampia riduce la durata del tubo, mentre una distanza troppo piccola, riduce

l'efficienza della pompa.
Per variare la distanza, girare ogni vite di regolazione in senso orario per aumentare la distanza ed in senso antiorario per

diminuirla. Un giro completo consente di variare la distanza di 0,8 mm. Per ripristinare il valore originale di 2,6 mm, girare le viti

di regolazione finché entrambi i rulli tocchino appena la testina e quindi serrare ogni vite di tre giri e un quarto. La pompa

501RL2 presenta uno spazio regolato in fabbrica di 3,8mm tra la parete e la traccia ed è idonea per tubazioni le cui pareti

hanno uno spessore compreso tra 2,1 e 2,5mm.
Controllare di tanto in tanto che le parti movibili del rotore possano essere spostate liberamente. Lubrificare ogni tanto i punti del

perno ed i rulli con dell'olio di lubrificazione Teflon.
Sono disponibili su richiesta versioni con particolari caratteristische di azlonamento, come different variazioni di velocita per

prevenire ondulazioni di tensione di alimontazione e stabilitá di azlonamento con partenza a freddo sino a normale temperatura

per maggiori informazioni, vi preghiamo di contattare il servizo tecnico della Watson-Marlow.

Advertising