Watson-Marlow 323Dz Manuale d'uso
Pagina 17

E-Manual Watson-Marlow Bredel
http://www.watson-marlow.fr/pdfs-global/m-323dz-i-03.html[10/07/2012 12:37:49]
Se si desidera modificare il volume della dose, premere INVIO e usare i tasti SU e GIÙ
per scorrere lungo il display fino al volume della dose desiderato. Qui sopra sono riportate
delle figure di esempio. Per ritornare rapidamente al valore iniziale, premere
STOP
.
Quando il valore della dose è corretto, premere INVIO. La prima schermata del menu
Dose viene di nuovo visualizzata con le nuove dimensioni della dose. Se si desidera
modificare altri parametri, usare i tasti SU e GIÙ per evidenziare ognuno di essi secondo
necessità.
Nota: Le dimensioni della dose devono utilizzare più di due cicli completi
della testina. Per ottenere la migliore accuratezza delle dimensioni della
dose, è necessario utilizzare più di cinque giri. Laddove le dimensioni
della dose utilizzino meno di cinque giri, la pompa può avvertire che è
necessario un tubo di dimensioni inferiori. Se non viene modificata la
dimensione del tubo, la pompa può procedere con le dimensioni della
dose selezionate ma l'accuratezza può risultare ridotta. Se la dose è
inferiore al minimo di due giri, la pompa visualizza un'avvertenza e non
consente di procedere. Se si desidera procedere con le dimensioni della
dose, sarà necessario eseguire una nuova taratura della pompa usando
tubi di dimensioni inferiori. Vedere
Intervallo dose
Utilizzare i tasti SU e GIÙ per evidenziare la riga dell'intervallo dose del display (la
seconda riga sulla prima schermata). Il display visualizza l'intervallo di tempo in secondi
impostato in precedenza tra le dosi.
Nota: Se il tempo è impostato su zero, la pompa attende un segnale di inizio dal tasto
START
, o da un interruttore di comando esterno opzionale, o un segnale logico prima di
procedere con ogni dose. Se l'intervallo di tempo è superiore a zero, la pompa procede
lungo la sequenza di dosi secondo l'intervallo di tempo programmato.
Se l'intervallo visualizzato è corretto, non è necessaria alcuna azione. SU e GIÙ
evidenziano il parametro precedente o successivo.
Se si desidera cambiare l'intervallo tra le dosi, premere INVIO e usare i tasti SU e GIÙ
per scorrere lungo il display fino all'intervallo desiderato. Qui sopra sono riportate delle
figure di esempio. Per ritornare rapidamente al valore iniziale, premere
STOP
. Quando
l'intervallo dose è corretto, premere INVIO. La prima schermata del menu Dose viene di
nuovo visualizzata con il nuovo intervallo dose. Se si desidera modificare altri parametri,
usare i tasti SU e GIÙ per evidenziare ognuno di essi secondo necessità.
Numero di dosi
Utilizzare i tasti SU e GIÙ per evidenziare la riga con il numero della dose del display (la
terza riga sulla prima schermata). Il display visualizza il numero di dosi precedentemente
impostato.
Se il numero visualizzato è corretto, non è necessaria alcuna azione. SU e GIÙ
evidenziano il parametro precedente o successivo.
Se si desidera cambiare il numero di dosi, premere INVIO e usare i tasti SU e GIÙ per
scorrere lungo il display fino al numero desiderato. Qui sopra sono riportate delle figure di
esempio. Per ritornare rapidamente al valore iniziale, premere
STOP
. Quando il numero è
corretto, premere INVIO. La prima schermata del menu Dose viene di nuovo visualizzata