Watson-Marlow 624Di Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL

http://www.watson-marlow.it/pdfs-global/m-624Di-i-01.htm[10/07/2012 14:04:49]

Drip - La temporanea inversione della rotazione del motore dopo l’esecuzione della dose

assicura che non vengano erogate altre gocce di liquido. 0 significa nessuna inversione

della rotazione e 4 significa inversione massima.

Baud - Velocità di trasmissione del segnale. Il valore predefinito è 9600, le altre velocità

disponibili sono 1200, 2400, 4800, 9600.

Auxiliary - Monitorizza il dosaggio della pompa o lo stato/il senso di rotazione del motore

mediante 2 segnali ausiliari alto/basso inviati al connettore a vaschetta da 25 pin della

pompa. I segnali ausiliari possono essere usati per esempio per comandare ad una tavola

rotante o ad un nastro trasportatore di spostarsi dopo l’esecuzione di una dose.

Line 1 può essere impostata in modo da cambiare stato ogni volta che il motore viene

azionato o soltanto quando il motore funziona per erogare una dose. Il segnale può essere

alto o basso quando il motore è in funzione. Line 2 cambia stato quando cambia il senso di

rotazione della pompa. Le schermate consentono di impostare il segnale alto o basso

quando l’albero di uscita ruota in senso orario.

Pump - Quando è sotto il controllo del collegamento RS232, occorre identificare ciascuna

pompa. Selezionare un numero compreso fra 1 e 16.

Massimo - Imposta quando la pompa può essere adescata alla velocità massima. La

taratura standard significa che Massimo è abilitato durante il funzionamento manuale e

l’impostazione. Sempre abilitato significa che la pompa può essere adescata in qualsiasi

momento.

Default - Premere Enter a Yes per ripristinare i valori predefiniti in fabbrica.

Autostart - Se è impostato su On, soltanto durante il funzionamento in Manual, Autostart

consente alla pompa di ricominciare automaticamente il pompaggio dopo l’accensione in

seguito all’interruzione dell’erogazione di corrente. Se l’opzione è impostata su off, la

pompa si riavvia automaticamente e ritorna al Main Menu.

Signal - Passare al processo desiderato per il controllo analogico e premere Enter. Sono

disponibili quali opzioni 4-20 mA, 0-10 mA, 0-20 mA, 0-5 V, 0-10 V. Queste gamme di

segnali corrispondono ad un controllo della velocità di 0-200 giri/min. Una schermata di

conferma verifica le tarature prescelte. Se il tipo di segnale richiesto non è indicato, usare

l’opzione “PROGRAM” (programma). La pompa è controllabile per mezzo di un segnale di

processo analogico fino a 30 V 0 32 mA. La pompa fornisce una maggiore velocità di

portata per un segnale di comando in aumento (risposta non invertita) o una velocità di

portata in aumento per un segnale di comando in diminuzione (risposta invertita).

Per le diverse tensioni, è possibile usare una fonte

stabile di c.c. variabile insieme ad un voltmetro c.c.

(massimo 30V c.c.). (Vedi i particolari del cablaggio

del connettore a 25 pin con morsetto a gabbia per il

circuito di comando)Polarità impostata per una

risposta non invertita. Invertire la polarità per la

risposta invertita.

Per le diverse correnti, è possibile usare la stessa

fonte c.c. insieme ad un milliamperometro c.c. (Vedi

il particolare del connettore a 25 pin con morsetto a

gabbia). Polarità impostata per una risposta non

invertita. Invertire la polarità per la risposta invertita.

Trim (Stabilizza) - Questa funzione abbina il

condizionatore di segnale della pompa al segnale

analogico di controllo del processo se non coincidono

completamente. All’utilizzatore viene chiesto di

applicare zero, 20% e la tensione o corrente

massime necessarie per il segnale di controllo.

Advertising