18 taratura – Watson-Marlow 620DiN Manuale d'uso
Pagina 48

Manuale per l’utente delle pompe 620DiN, 620Di Watson-Marlow
48
18 Taratura
La taratura e la ritaratura sono processi diversi. La taratura consente all’utente di
impostare la pompa prima dell’uso per visualizzare correttamente la portata nelle unità
per giro scelte durante la sequenza di impostazione. Vedere 19 Impostazione. La
ritaratura consente all’utente di regolare la portata della pompa durante l’uso: può
essere avviata anche durante l’esecuzione di un lotto di erogazione (premendo SHIFT, 8
(CAL)).
Testina e dimensioni dei tubi disponibili
Taratura
Per erogare la quantità corretta di fluido, il software della pompa deve apprendere quale
testina è inserita e le dimensioni del tubo impiegato. La pompa è preprogrammata con
valori di portata predefiniti per una gamma di testine e tubi. Per una taratura più
accurata, è possibile misurare il flusso proveniente dalla pompa e immettere tale valore
invece di quello predefinito.
Utilizzare i tasti SU e GIÙ per evidenziare Taratura nel menu principale. Premere
ENTER per confermare.
La pompa visualizza le impostazioni correnti: testina, dimensioni dei tubi e portata;
il valore predefinito per ogni testina standard è il tubo più grande che la testina è in
grado di accogliere. Qui è riportato un esempio.
Usare i tasti SU e GIÙ per evidenziare Accetta o Cambia. Premere ENTER per
confermare.
Se si seleziona Accetta, nei calcoli della portata vengono utilizzati i dati della
portata predefinita o impostata in precedenza per quella testina e quelle dimensioni
Testina
Dimensioni dei tubi
(mm)
620R
6,4, 9,6, 12,7, 15,9
Nota: le testine 620R, 620RE e 620RE4
sono azionate da un’unità 620 dedicata;
le testine 620L e 620LG sono azionate da
un’unità 620 dedicata. Le testine non sono
intercambiabili con tipi di unità diversi.
Le testine 625L non sono adatte all’uso
con tipi di unità diversi dall'unità 620.
620RE, 620RE4
12,0 17,0
(diametro interno)
620L, 620LG
8,0, 12,0, 16,0
DiN, Di