3 funzionamento della pompa – Watson-Marlow APEX10 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

DESCRIZIONE

18

4.3

Funzionamento della pompa

Il cuore della testa pompante è formato da un flessibile
speciale (A) che poggia contro il lato interno del corpo
pompa (B). Le estremità del flessibile sono collegate
alle linee di aspirazione e di mandata (C). Al centro
della testa pompante si trova un rotore montato su
cuscinetto (D), con due pressori integrali opposti l'uno
all'altro (E). Ruota in senso orario.

Durante la fase 1, il pressore inferiore comprime il
flessibile della pompa tramite il movimento rotatorio del
rotore, spingendo il fluido attraverso il flessibile. Non
appena il pressore smette di esercitare la spinta, il
flessibile riprende la forma originaria grazie alle
proprietà meccaniche del materiale di cui è composto e
il fluido viene aspirato all'interno del flessibile.
Nella fase 2 il fluido viene aspirato nel flessibile tramite
il movimento rotatorio (continuo) del rotore.

Nella fase 3, il secondo pressore integrale comprime il
flessibile della pompa. In ragione del movimento
rotatorio costante del rotore, e in conseguenza
dell'azione del pressore, oltre ad essere aspirato il
fluido nuovo, viene sospinto fuori anche il fluido già
presente. Quando il primo pressore si allontana dal
flessibile della pompa, il secondo pressore ha già
chiuso il flessibile per prevenire eventuali riflussi.
Questo metodo di conduzione dei liquidi è noto anche
come "principio volumetrico".

A

B

E

C

D

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: