Proel AF4 Manuale d'uso
Pagina 8

7. Pulsante per esclusione filtri
Nel caso in cui si desideri disattivare o controllare l’intervento dei filtri
dell’apparecchio, è possibile escluderli mettendo il pulsante (fig.1 rif.3)
in posizione rilasciata (OUT). Quando si vuole riattivare i filtri è
sufficiente schiacciare il pulsante (IN).
Operazioni
a. Per accendere l’apparecchio portare l’interruttore d’accensione in
posizione ON, il relativo led si accende.
b. Per spegnere l’apparecchio portare l’interruttore d’accensione in
posizione OFF, il relativo led si spegne.
c. Per una maggior precisione nella scelta della frequenza fare riferimento
ai punti di innesco indicati sul display dell’apparecchio.
d. Per attivare/disattivare tutti i filtri NOTCH agire sul pulsante IN/OUT
(fig.1 rif.3).
e. Per modificare frequenza di taglio utilizzare il potenziometro FREQ ed il
pulsante x1 x10, per l’attenuazione usare il controllo DEPTH (fig.1 rif.4).
Attenzione: prima di collegare o scollegare qualsiasi tipo di sorgente
sonora all’apparecchio, assicurarsi che quest’ultima sia spenta onde
evitare il danneggiamento degli apparecchi collegati a valle dell’AF4.
Caratteristiche tecniche
Modello
AF4
Connettore d’ingresso
Jack 6.3mm bilanciato
Connettore d’uscita
Jack 6.3mm bilanciato
Risposta in frequenza
> -1dB (20Hz~20KHz)
Rapporto segnale/rumore
< 68dB
Sensibilità/impedenza in ingresso
0,775V (0dBm)/15KΩ bilanciato
Livello e impedenza in uscita
0,775V (0dBm)/600Ω bilanciato
Frequenza filtri NOTCH
60Hz~6KHz
Attenuazione del filtro
0 ~ -20dB
Assorbimento (W)
5,5
Tensione d’alimentazione
c.a. 110~120 / 220~230V – 50/60Hz
c.c. 24V
Ingombro rack
1U standard 19”
Dimensioni (LxHxP)
483x44x210 (mm)
Peso
3 Kg