Oppo BDP-95EU Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

O P Z I O N I D E L M E N U I M P O S T A Z I O N I

70


2. Distanza: i parametri di distanza degli altoparlanti impostano il controllo del ritardo per il corrispondente

canale audio. Il ritardo serve a compensare per la differenza temporale di propagazione dell’audio
determinata dalla collocazione degli altoparlanti.

La compensazione della distanza degli altoparlanti non è necessaria, se il ricevitore A/V ha la capacità
di regolare il ritardo del canale e compensare per le differenze di distanza degli altoparlanti. Tuttavia, se
il ricevitore non è dotato di tali funzioni (la maggior parte dei ricevitori non offre queste funzioni per gli
ingressi analogici multicanale) è possibile regolarle tramite il lettore. La funzione si applica solamente
se il lettore decodifica audio multicanale. Se si utilizza output audio bitstream sul proprio ricevitore A/V,
l’audio bitstream non è regolato per il ritardo di distanza degli altoparlanti.

Poiché il ritardo si calcola in base alla differenza della distanza di ciascun altoparlante dalla posizione
dell’ascoltatore, è importante impostare innanzitutto la distanza per gli altoparlanti frontali e
successivamente per gli altri altoparlanti. Ogni volta che viene modificata la distanza degli altoparlanti
frontali, la distanza degli altri altoparlanti verrà automaticamente regolata per mantenere la stessa
differenza di distanza.



Ad esempio, nella figura di cui sopra, si misuri la distanza (in piedi) dalla posizione di ascolto principale agli
altoparlanti frontale sinistro (FL) o frontale destro (FR). Gli altoparlanti frontale destro e frontale sinistro
devono avere la medesima distanza. Se non è questo il caso, sistemarli, qualora possibile. Inserire la
distanza degli altoparlanti frontali (1 nella figura) nel Menu “Configurazione Altoparlanti”.

Ora, si misuri la distanza (in piedi) dall’altoparlante centrale (2) alla posizione di ascolto. Spostare il cursore
per evidenziare l’altoparlante centrale (C) nella pagina di impostazione Ritardo Canale ed inserire la
distanza in piedi (il più precisamente possibile). Ripetere per ciascuno degli altoparlanti del sistema
(Centrale, Surround sinistro, Surround destro, Surround posteriore sinistro, Surround posteriore destro e
Subwoofer) a disposizione. Il lettore inserirà il ritardo corretto per i canali centrale, subwoofer e surround al
fine di assicurare che le onde sonore dai diversi altoparlanti giungano all’ascoltatore nello stesso momento.

La distanza tra gli altoparlanti surround e l’ascoltatore deve essere minore o uguale a quella tra gli
altoparlanti frontali e l’ascoltatore.

Nel caso in cui le impostazioni del ritardo canale non corrispondano alla configurazione degli altoparlanti,
impostare tutte le distanze allo stesso valore e utilizzare il ricevitore/amplificatore per impostare il ritardo del
canale.







NOTA

Gli altoparlanti frontali, surround e surround posteriore sono configurati a coppie. La modifica nella
dimensione di uno di essi modificherà automaticamente l’altro altoparlante della coppia.

Advertising