Panoramica sulle sezioni interne, Nozioni di base sulle sezioni – Kawai MP10 Manuale d'uso
Pagina 18

18
Oper
azioni
base
1
Nozioni di base sulle sezioni
Come indicato precedentemente, le sezioni PIANO, E.PIANO, e SUB condividono in gran parte la stessa operazione.
Questa pagina spiegherà i fondamenti dell’attivazione e disattivazione, selezione dei suoni, e regolazione del
volume della sezione.
Attivare/disattivare una sezione
Premere il pulsante ON/OFF per attivare/disattivare ciascuna
sezione.
L’indicatore LED del pulsante ON/OFF si accenderà o spegnerà
ad indicare lo stato della sezione in quel momento.
Selezione dei suoni
Esempio:selezione del suono di pianoforte Jazz Grand 2.
Attivate la sezione PIANO e disattivate tutte le altre sezioni.
Premete il pulsante della categoria JAZZ, quindi il pulsante della
variazione 2 per selezionare il suono Jazz Grand 2.
Gli indicatori LED della categoria e i pulsanti delle variazioni si
accenderanno ad indicare che sono stati selezionati e l’elenco
delle variazioni apparirà nel display LCD.
Suonate il pianoforte.
Sentirete il suono Jazz Grand 2.
Regolazione del volume della sezione
Utilizzate il fader VOLUME collocato sotto il pulsante ON/OFF di
ciascuna sezione per regolare il volume della sezione.
Il volume della sezione aumenterà o diminuirà in maniera
indipendente dalle sezioni degli altri suoni.
Per regolare contemporaneamente il volume di tutte le sezioni
dei suoni, utilizzate il fader MASTER VOLUME (pag. 10).
Sezione OFF
Sezione ON
Sezione OFF
Sezione ON
Aumento
del volume
Diminuzione
del volume
Aumento
del volume
Diminuzione
del volume
Panoramica sulle sezioni interne