Key setup, Parametri menu edit, Menu edit – Kawai MP11 Manuale d'uso
Pagina 56: Key range type, Split point, /4. key range zone lo/hi, Octave shift, Touch curve, Zone transpose, Key scaling damping

56
Menu EDIT
5
Key Setup
1. Key Range Type
O
FF
, U
PPER
, L
OWER
, Z
ONE
Questo parametro seleziona il range dei tasti per la zona
selezionata.
Tipo
Descrizione
Off
La zona è usata per tutti gli 88 tasti della tastiera.
Upper
La zona è usata per la parte superiore.
Lower
La zona è usata per la parte inferiore.
Zone
La zona è usata per un’area defi nite tra due tasti.
* Questo parametro non viene archiviato in SOUND ma solo in SETUP.
2. Split Point
GAMMA
: LA-1 ~ DO7
Questo parametro defi nisce il punto di divisione sulla tastiera
della parte superiore e inferiore.
* Ulteriori informazioni relative alle funzioni della gamma dei tasti sono
disponibili a pag. 26.
* Questo parametro è comune a tutte e tre le sezioni di suono e a tutte le
zone MIDI.
3./4. Key Range Zone Lo/Hi
GAMMA
: LA-1 ~ DO7
Questi parametri defi niscono il tasto più basso e quello più alto
nella serie dei tasti della zona.
* Ulteriori informazioni relative alle funzioni delle gamma dei tasti sono
disponibili a pag. 26.
5. Octave Shift
VALORE
: –3 ~ +3
OTTAVE
Questo parametro regola il valore di trasposizione dell’ottava
per la zona selezionata.
6. Touch Curve
6
TIPI
+ 5
PERSONALIZZAZIONI
Questo parametro seleziona la curva di risposta al tocco della
tastiera per la zona selezionata.
* Ulteriori informazioni sui tipi di curva di tocco sono disponibili a pag. 46.
* Le informazioni sulla creazione delle curve di tocco personalizzate sono
disponibili nella spiegazione Edit personalizzato nel capitolo Menu SYSTEM
(pag. 104).
7. Zone Transpose
VALORE
: –12 ~ +12
Questo parametro regola il valore di trasposizione per la zona
selezionata.
8. Key Scaling Damping
O
N
, O
FF
Questo parametro determina se è possibile applicare, oltre uno
specifi co range, una riduzione di velocity a un suono.
9. Key Scaling Key
GAMMA
: LA-1 ~ DO7
Questo parametro defi nisce il punto della tastiera dove dovrebbe
essere applicata la riduzione di velocity sino al tasto più alto.
10. Dynamics
VALORE
: O
FF
, 1 ~ 10
Questo parametro regola la risposta della tastiera (compressione
di velocity) per la zona selezionata, indipendentemente dalla
curva di tocco.
* Ulteriori informazioni sulle dinamiche sono disponibili a pag. 46.
11. Solo
O
N
, O
FF
Questo parametro determina se suonare sarà limitato o meno
a singole note per volta, anche se vengono suonate più note
contemporaneamente.
Questi parametri possono essere usati per simulare la caratteristica
prestazione di un sintetizzatore monofonico.
12. Solo Mode
L
AST
, H
IGH
, L
OW
Questo parametro seleziona la modalità solo per la zona selezionata.
Modalità Solo
Descrizione
Last
Suona l’ultima nota di un gruppo di note.
High
Suona la nota più alta di un gruppo di note.
Low
Suona la nota più bassa di un gruppo di note.
13. Transmit Keyboard
O
N
, O
FF
Questo parametro determina se i dati Key ON/Key OFF della tastiera vengono
trasmessi o non vengono trasmessi a un dispositivo MIDI esterno.
Parametri menu EDIT
(MIDI OUT)