innovaphone Gateway Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

Da un PC Windows potete effettuare la configurazione anche con il Nome NetBIOS
del gateway anziché con l’indirizzo IP. Il nome si compone dal modello di apparato e
una parte dell’indirizzo MAC come segue: IPXXX-YY-YY-YY, sostituendo il
carattere X con il tipo di gateway e il carattere Y con gli ultimi 3 Byte dell’indirizzo
MAC del vostro gateway (per esempio: IP800-06-14-B3).

L’installazione si esegue tramite il Webbrowser. Aprite il vostro Webbrowser ed
effettuate il collegamento inserendo nel campo Indirizzo il Nome NetBIOS oppure
l’indirizzo IP del vostro gateway.
























Wizard

La configurazione è protetta da password. Nella configurazione standard il nome
utente è admin e la password, a seconda del tipo di apparecchio, ip6000, ip305 o
ip302. Alla prima connessione il Browser viene indirizzato al Wizard di
configurazione. Il Wizard propone diverse impostazioni in pagine successive. Al
termine dell’esecuzione positiva il gateway dovrebbe essere pronto al
funzionamento. Se non avete bisogno del Wizard inserite nella riga dell’indirizzo IP o
del Nome NetBIOS /administrator.htm.

Sulla prima pagina del Wizard si definiscono i parametri di accesso per la rete,
indirizzo IP, la maschera rete, standard gateway e VLAN-ID. Se i campi vengono
lasciati vuoti il gateway viene configurato come DHCP-Client. Per evitare accessi non
autorizzati cambiate anche su questa pagina i dati di accesso per la configurazione.

La seconda pagina del Wizard permette la gestione delle licenze. Se al momento
non disponete di licenze potete inserirle successivamente nella sezione Generale alla
voce Licenze.

Le pagine successive vi conducono attraverso la configurazione dell’innovaphone
PBX e delle relative linee. La configurazione del PBX si differenzia in modalità Master
e Slave. Associate un nome di sistema per tutti i PBX tra loro connessi e un nome
proprio per questo PBX. In modalità Slave inserite i parametri di accesso per il
Master. In modalità Master potete inserire il numero di linee (verso il carrier) e i
primi utenti. Nella configurazione gateway successiva inserite i dati del vostro
accesso alle linee esterne. La pagina seguente vi permette la configurazione di un
accesso a linee esterne tramite SIP (SIP-trunk).

Nell’ultima pagina del Wizard vi sono nuovamente sottoposte le impostazioni per
controllo. E’ possibile tornare alle pagine precedenti per modificarle. Dopo che avete
chiuso il Wizard con Finish, si effettua un reset e successivamente potete accedere
all’amministrazione generale dell’apparecchio.

Ulteriori informazioni per la configurazione del vostro gateway sono disponibili
all’indirizzo:

http://wiki.innovaphone.com

.




Ripristinare

Potete sempre ripristinare la configurazione di fabbrica tenendo premuto il tasto
Reset per almeno 5 secondi (il LED Ready lampeggia in questo tempo per ca. 15
volte). A questo punto l’apparecchio è in modalità TFTP. Questa modalità viene
segnalata attraverso il lampeggiare del LED Ready ogni due secondi oppure da un
LED lampeggiante di colore arancio, a seconda del tipo di gateway.

Per ottenere l’impostazione originale è necessario disattivare ed attivare
l’alimentazione. Potete gestire l’apparecchio anche in modalità DHCP-Server
effettuando un breve reset (tenere premuto per meno di un secondo) anziché
spegnere l’apparecchio.

Advertising